Home » Articoli » Album Review » Michael Santos: The Happy Error
Michael Santos: The Happy Error
ByL'etichetta, sebbene attiva da poco, ha un catalogo molto interessante e si spera possa offrire a Santos una visibilità e una distribuzione maggiori.
Rispetto ai precedenti lavori, costruiti con registrazioni di suoni sul campo, questo album segna una vera svolta verso il digitale puro, sonorità costruite in ogni minimo dettaglio al computer, mediante software audio.
Paesaggi sonori di grande poesia e lirismo costituiti da layer di sofisticata elettronica a cui si aggiungono micro-sonorità che brillano come piccole gemme, dando vita ad abbellimenti armonici di rara bellezza.
Musica cinematica in continua evoluzione, ora più ritmata ora più liquida, a tratti quasi gassosa, intrisa di "glitch" di grande raffinatezza. Sono diversi gli artisti cui sembra richiamarsi, ma le idee messe in campo sanno scrollarsi di dosso ogni riferimento grazie a una poetica originale e a una raffinata estetica del suono.
Smaliziato e audace nell'uso dell'elettronica, Santos riesce a darle un'anima e a non divenirne vittima, costruendo melodie in cui mescola chitarre e onde sinusoidali a malapena riconoscibili dopo la sapiente e creativa rielaborazione.
Musica d'arte, "ambient" della migliore qualità che sa evocare puro piacere uditivo con discrezione e parsimonia.
Track Listing
1. The Happy Error - 04:38; 2. Balloon - 02:15; 3. Swing Deluxe - 06:48; 4. Ajax - 02:05; 5. Supercolour - 05:08; 6. Hopefully Helsinki - 07:11; 7. Bamboo Scaffolding - 01:37; 8. Big Shifty - 07:45; 9. Local - 04:34; 10. Upper Cosh - 05:02 ; 11. Returning Champion – 05 :00. Tutte le composizioni sono di Michael Santos.
Personnel
Michael Santos
bassMichael Santos (elettronica, computer).
Album information
Title: The Happy Error | Year Released: 2009
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
