Home » Articoli » Album Review » Ricardo Gallo's Tierra de Nadie: The Great Fine Line

Ricardo Gallo's Tierra de Nadie: The Great Fine Line

By

View read count
Ricardo Gallo's Tierra de Nadie: The Great Fine Line
Il progetto Tierra de Nadie, del pianista colombiano Ricardo Gallo, trae ispirazione da un pensiero di Julio Cortazar, riportato nelle note di copertina dell'album, che afferma che "la musica è una terra di nessuno, un territorio in cui quel sottile confine che separa i generi, e le identità nazionali/razziali, si fa sempre più labile.

Un pensiero più che condivisibile, di cui Ricardo Gallo si appropria per dare origine ad un album che ingloba al suo interno i molteplici linguaggi del jazz. Le note presenti sul sito della Clean Feed parlano di riflesso della condizione globale di quella musica che noi chiamiamo jazz, di una sorta di folklore immaginario, chissà quanto consapevolmente rispetto al significato di questa locuzione nel jazz europeo (e pensare che la Clean Feed è un'etichetta portoghese!).

Senza scomodare parallelismi azzardati e a nostro modesto parere poco calzanti, preferiamo parlare di un album che spazia con impeccabile coerenza tra mainstream avanzato e profumi latino-sudamericani (soprattutto riscontrabili nel pianoforte del leader), tra qualche turbolenza free (con cui si apre - e a nostro avviso in modo fuorviante - l'album) e dolcissime ballads.

Brani ben scritti, melodie convincenti, pedali ritmici accattivanti, intrecci tra trombone e sax (soprattutto soprano) deliziosi, sezione ritmica incisiva ... Molto bene!

Track Listing

1. Intruders; 2. Stomp at No Man’s Land; 3. Conspiracy; 4. Three Versions of a Lie; 5. Hermetismo; 6. The Intervention; 7. South American Idyll; 8. Improbability; 9. La Piña Blanca. Tutte le composizioni sono di Ricardo Gallo.

Personnel

Ricardo Gallo (piano), Mark Helias (contrabbasso), Dan Blake (sax tenore e soprano), Ray Anderson (trombone), Satoshi Takeishi (batteria e percussioni), Pheeroan akLaff (batteria nelle tracce 5, 6, 7, 8).

Album information

Title: The Great Fine Line | Year Released: 2012 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.