Home » Articoli » Album Review » Rodrigo Amado Motion Trio & Peter Evans: The Freedom Principle

4

Rodrigo Amado Motion Trio & Peter Evans: The Freedom Principle

By

View read count
Rodrigo Amado Motion Trio & Peter Evans: The Freedom Principle
Inciso anch'esso a Lisbona, però in studio, due soli giorni dopo (quindi il 18 marzo 2013) il Live in Lisbon recensito di recente, questo nuovo lavoro del trio plus del sassofonista portoghese, pur fondandosi sempre sull'improvvisazione senza rete, presenta tuttavia strutture più rigide (almeno questa è l'impressione che ci trasmette), compassate, formalmente tornite.

I brani si mantengono su lunghezze ragguardevoli (dai dodici ai ventisette minuti) e tutto sommato, anche per la durata complessiva dell'album (Live in Lisbon era in vinile), qua e là lievemente indigesti, anche se tutto è condotto con mano capace da gente che questa pratica la padroneggia con destrezza, ma non per questo riesce a scongiurare del tutto, forse proprio per quel minimo di rigidità di cui dicevamo, una qualche assuefazione, un abbassamento della soglia di attenzione da parte di chi ascolta.

Ci sono segmenti più energetici, turgidi, incalzanti (specie nelle progressioni tenoristiche di Amado) e altri più magri, assorti, a tratti quasi astratti, ma tutto ciò fa ovviamente parte del gioco. I primi due brani (guarda caso anche i più ampi) convincono solo a intermittenza, a tutto vantaggio dell'ultimo, che proprio in una minore sovraesposizione temporale riesce a trovare il bandolo della matassa, anche grazie alla prova di Evans, che vi occupa una posizione più preminente che non nei primi due episodi.

Track Listing

The Freedom Principle; Shadows; Pepper Packed.

Personnel

Rodrigo Amado
saxophone, tenor

Rodrigo Amado: tenor saxophone; Peter Evans: trumpet; Miguel Mira: cello; Gabriel Ferrandini: drums.

Album information

Title: The Freedom Principle | Year Released: 2014 | Record Label: NoBusiness Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.