Home » Articoli » Album Review » Hotel 7: The Eye

Hotel 7: The Eye

Hotel 7: The Eye
Potenza dei modelli! Se dovessimo individuare i maestri che hanno influenzato l'attuale ricerca fra composizione e improvvisazione da parte dei creativi americani, soprattutto bianchi, li rintracceremmo in Threadgill e Steve Coleman, ma anche in Tim Berne e più debolmente in Braxton; risaliamo comunque a esperienze che hanno visto la loro più definita espressione negli anni Ottanta e Novanta.

Nel caso invece del jazz elettrico con propensioni fusion i modelli insostituibili e prevalenti sono tuttora da scorgere nel Miles della fine anni Sessanta e nello Zawinul del decennio successivo. Ciò risulta evidente all'ascolto di The Eye, inciso in studio a Milano e del tutto autoprodotto dal suo artefice: il compositore, tastierista e fotografo Mario Ermoli (apprezzabile, fra l'altro, la grafica del libretto).

Il collettivo Hotel 7 da lui raccolto comprende alcuni nomi ben noti, ma le formazioni variano da brano a brano: si va dal duo fra Ermoli e il sopranista Fabrizio Mandolini in "Just Thinking About Nothing," ai sestetti di "Here Comes the Music" e "Pattern". I musicisti, tutti quanto meno pertinenti sotto il profilo tecnico, conferiscono colori cangianti alle atmosfere volute dal leader; emerge ovviamente qua e là la tromba di Falzone, ma anche il tenore di Zenga e, nei brevi spunti concessi loro, il vibrafono di Pinetti e la chitarra di Vercesi.

I 66 minuti del percorso (i 13 brani sono prevalentemente di lunghezza media) miscelano le tipiche inflessioni di quel jazz elettrico di cui si diceva ed accenti ambient o techno ed altro ancora. Non emergono tuttavia strutture o arrangiamenti particolari, né spunti tematici o sviluppi improvvisativi avvincenti; l'interplay si regge su automatismi e tutto scorre fluido e soft, godibilissimo e rassicurante perché risaputo, senza impennate sorprendenti, senza una revisione critica e innovativa dei precedenti da cui si sono prese le mosse. Meglio allora intendere quest'opera come un omaggio rispettoso, delicato e un po' nostalgico ad uno stile cristallizzato, a un periodo storico circoscritto, denotato da un proprio atteggiamento mentale e poetico.

Track Listing

1. The Eye; 2. Automatic BPM; 3. The Record Shop; 4. Michelangelo; 5. The Eye; 6. Hot Snow; 7. Old Red Knob; 8. Here Comes the Music; 9. Just Thinking About Nothing; 10. Pattern; 11. The Color Of White; 12. Lights and Clouds; 13 Milano Out. Tutte le composizioni sono di Mario Ermoli.

Personnel

Formazione complessiva: Mario Ermoli (piano, piano e tastiere elettriche, elettronica); Giovanni Falzone (tromba, flicorno, elettronica); Germano Zenga (sax tenore e soprano); Fabrizio Mandolini (sax soprano); Francesco Pinetti (vibrafono); DJ Skizo (giradischi); Martino Vercesi (chitarra elettr.); Michele Tacchi, Lorenzo Feliciati (basso elettr.); Paolo Dassi (contrabbasso); Riccardo Tosi (batteria); Giorgio Palombino (percussioni).

Album information

Title: The Eye | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.