Home » Articoli » Album Review » David Liebman: The Distance Runner

1

David Liebman: The Distance Runner

By

View read count
David Liebman: The Distance Runner
Primo disco dal vivo da Dave Liebman in solo, questo The Distance Runner è stato registrato, probabilmente non per caso, poche settimane dopo la morte di Steve Lacy, al quale Liebman succede simbolicamente nel ruolo di massimo sopranista in attività. E allo stesso Lacy è dedicato il brano di apertura, “The Loneliness of a Long Distance Runner: Mind and Body”, interamente al soprano.

Certo, Liebman rimane fedele alla propria poetica, com’è giusto che sia, non solo imbracciando a più riprese anche il tenore e, in una bellissima traccia (“Mother; Father”), anche il flauto di legno, ma anche modulando a suo modo le sonorità del soprano, così lontane da quelle di Lacy. Tuttavia, questo sofisticato e sfaccettato lavoro è comunque un omaggio al maestro scomparso, che compare qua e là in numerosi momenti, nell’uso dei sovracuti o nella rarefazione delle atmosfere.

Il programma alterna momenti lirici e sospesi, come la traccia iniziale, ad altri più muscolari e materici (“Colors”, che unisce in una suite tre brani altrove proposti separatamente) o virtuosistici (“The Tree”, forse quello più vicino al Lacy degli anni ’70), e a due altre dediche a maestri come Sidney Bechet (una rarefatta “Petite Fleur”) e John Coltrane (un’aggiornata “Peace on Heart”, simbolica conclusione di un concerto ricco di memoria).

Ma forse il pezzo più bello di un eccellente programma è il lungo “Time Immemorial: Before, Then, Now, After”. Evocativamente costruito sopra una base registrata, il brano ha un respiro quasi sinfonico - a dispetto d’essere condotto in solitudine - e alterna con sapienza e suggestione tenore e soprano, corposità e rarefazione, intensità improvvisativa e lirismo. Un brano splendido, che nella struttura ricorda ancora una volta certe sperimentazioni del Lacy parigino del periodo Saravah, sebbene più composto, ma che da solo racchiude l’eredità dei maestri omaggiati negli altri brani, sunteggiati nella originale lezione di Liebman.

Track Listing

The Loneliness Of A Long Distance Runner: Mind And Body; Colors: Red, Gray, Yellow; Petite Fleur; The Tree: Roots, Limbs, Branches; Mother, Father; Time Immemorial: Before, Then, Now, After; Peace On Earth.

Personnel

Dave Liebman
saxophone

Dave Liebman: soprano and tenor saxophones, wooden flute.

Album information

Title: The Distance Runner | Year Released: 2006 | Record Label: Hat Hut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.