Home » Articoli » Live Review » Il Claudia Quintet al Sudwerk Club di Bolzano

1

Il Claudia Quintet al Sudwerk Club di Bolzano

By

View read count
The Claudia Quintet
Club Series
Sudwerk Club
Bolzano
18.03.2015

Il Sudwerk Club di Bolzano funziona come supporto alla programmazione dell'Alto Adige Jazz Festival, in una sorta di tessuto connettivo che distribuisce i concerti lungo tutto l'arco dell'anno (dall'autunno alla primavera), per arrivare senza una dolorosa pausa invernale al cartellone del festival, programmato quest'anno dal 26 giugno al 5 luglio. Dunque spesso agli appuntamenti del piccolo club, che ha l'atmosfera di una cave parigina, intervengono musicisti che poi si vedranno con altri progetti nella rassegna estiva, e comunque il discorso legato alla programmazione nel club anticipa o prosegue quanto è proposto nel festival.

Il concerto del Claudia Quintet, guidato dal batterista e compositore John Hollenbeck, portava a Bolzano per la prima volta il musicista, con un'edizione della storica formazione che vede il nuovo entrato Jeremy Vimer al clarinetto e sax tenore in luogo di Chris Speed. Il giovane solista è perfettamente integrato nei complessi meccanismi del quintetto, e porta nei suoi momenti in solo una verve muscolare, a volte di stampo coltraniano. Ma naturalmente ciò che risalta in primo luogo nell'organizzazione del gruppo è proprio l'immagine di insieme, del meccanismo perfettamente oliato in cui si muovono come ruote dentate i singoli elementi.

Il motore di Hollenbeck per un verso dà l'impressione di muoversi come un sistema basato su ruote dentate di varie dimensioni: ognuna, a seconda della dimensione, si muove a velocità diversa, ma tutte contribuiscono a creare un moto costante, fluido, implacabile. Naturalmente la metafora del motore è solo una delle possibili, e descrivere la musica del quintetto attraverso una suggestione meccanicista sarebbe davvero riduttivo. Al contrario, è proprio la quantità e la qualità dei contrasti tra precisione meticolosa e respiro emotivo che apre continuamente nuove dimensioni e prospettive alla musica.

Conosciamo le caratteristiche della composizione di Hollenbeck: il quintetto è usato con criteri orchestrali, talvolta a vere e proprie sezioni, sempre con grande attenzione al dosaggio e alla fusione delle singole voci. Le voci del vibrafono di Matt Moran, della fisarmonica di Red Wierenga, del contrabbasso di Drew Gress, delle ance e della batteria entrano in un gioco di abbinamenti e contrasti in cui i ruoli si scambiano nella creazione di linee melodiche, riff e scansioni ritmiche, in continua tensione e fusione. In certi episodi si evocano gli schemi iterativi e le sonorità della minimal music, ma è solo un ingrediente funzionale: si esce subito e con intelligenza creativa da quei modelli, passando ad altro. Le virate espressive e tematiche sono spesso affidate alla batteria del leader, che passa con disinvoltura dalla funzione connettiva a quella di indicatore di una nuova direzione. Esemplare in tal senso il brano "September 9th Wayne Phases," tratto dal più recente album del quintetto, in cui è la stessa batteria che tiene le redini di tutta la narrazione, pur non cedendo mai allo schema stantio del brano "batteristico."

Foto
Daniele Torresan.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Venice Concerts

Nov 19 Wed

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.