Home » Articoli » Live Review » Tania Maria

Tania Maria

By

View read count
Blue Note - Milano - 10.10.2009

Non sono frequenti le occasioni per sentire Tania Maria in Italia e al Blue Note Tania Maria si è presentata in trio la sera del 10 ottobre, accompagnata da Marc Bertaux al basso e Jean Philippe Fanfant alla batteria, una coppia d'oltralpe molto affiatata.

La dimensione raccolta del concerto milanese ha esaltato il suo modo di suonare il piano, molto percussivo, come da sua caratteristica, impeccabile nei tempi sincopati. Se dobbiamo fare un appunto è solo sulla scelta del repertorio, forse un pò troppo "conosciuto," infatti nella sua scaletta, peraltro eseguita in maniera sublime, la pianista ha privilegiato alcuni grandi classici del songbook brasileiro.

Ecco quindi le versioni di "Agua de Beber," "Mas que Nada," e di "Sentado a beira do camino" scritta da Roberto Carlos e divenuta famosa in Italia negli anni settanta nella versione di Ornella Vanoni, dal titolo "L'appuntamento". Spazio anche a "Besame Mucho," in un arrangiamento particolare, con un inizio molto poderoso e funky, che si trasforma poi nella melodia che tutti conoscono.

L'artista che preferiamo esce allo scoperto nelle parti più jazzate, dove dialoga con gusto con i suoi due supporti ritmici, come nel caso del lungo strumentale che ha dato inizio alla performance o nelle ballad, in cui si accompagna col suo caratteristico scat vocale.

E'qui che viene esaltato il suo gusto spiccato per il ritmo, e infatti il drumming di Fanfant le prepara il terreno ad hoc per le sue scorribande sulla tastiera, mentre Bertaux esegue diligentemente il suo lavoro senza mai strafare.

Non poteva mancare come finale "Aquarela do Brasil," con inevitabile coinvolgimento del pubblico in un coro a botta e risposta con la pianista, che si è dimostrata una volta di più nell'elite dal jazz brasiliano.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.