Home » Articoli » Album Review » Marco Poggiolesi - Ferdinando Romano: Tandem

Marco Poggiolesi - Ferdinando Romano: Tandem

By

View read count
Marco Poggiolesi - Ferdinando Romano: Tandem
Tandem traduce in musica il percorso intrapreso dal chitarrista Marco Poggiolesi e dal bassista Ferdinando Romano, due musicisti preparati, affiatati e vogliosi di esprimere attraverso le loro composizioni, ed alcuni standard, un punto di vista emozionale.

Dodici brani in scaletta che indagano diversi territori stilistici. A cominciare da quello della tradizione cantautorale italiana, con la cantabilità di "Estate" (Martino), la melodia riconoscibile di "Il cielo in una stanza" (Paoli) e la vena di tristezza che attraversa "Mi sono innamorato di te" (Tenco). Viene anche sfogliato il songbook dei Beatles, con il dialogo strumentale repentino che segna un'intrigante "Here, There and Everywhere," e revisionato un classicissimo come "Blue Room". Poggiolesi è spesso in primo piano e firma quattro dei sei originali in programma, tra i quali mettiamo l'asterisco a "Song for my Friends" per un'intenzione leggermente più vispa rispetto al resto del lotto, quasi completamente giocato su atmosfere chiaroscurali.

Questo lavoro, nel suo complesso, non è un disco da far saltare i polsi e non si distingue per l'originalità nella scelta del repertorio, ma è sicuramente da elogiare per la cura del particolare timbrico, per l'intreccio millimetrico tra i due strumentisti e per la profonda ricerca della bellezza formale.

Track Listing

1. Ila' s Blues; 2. Estate; 3. Quello che non ti ho detto; 4. Here There and Everywhere; 5. Beautiful Love; 6. Memories; 7. Blue Room; 8. Song for my Friends; 9. Il cielo in una stanza; 10. Talea; 11. Mi sono innamorato di te; 12. Cordon Blues.

Personnel

Marco Poggiolesi: chitarra classica, acustica e semiacustica; Ferdinando Romano: contrabbasso e basso elettrico.

Album information

Title: Tandem | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.