Home » Jazz Articles » Ferdinando Romano

Jazz Articles about Ferdinando Romano

Album Review

Nazareno Caputo: Phylum

Read "Phylum" reviewed by Neri Pollastri


Diplomato al conservatorio, esecutore attivo nella classica contemporanea, più volte presente negli inetichettabili progetti senesi di Stefano Battaglia, il vibrafonista Nazareno Caputo presenta il suo primo album a proprio nome, che gli ha già fruttato molta attenzione della critica, la quale nel 2021 ha indicato il disco tra i migliori usciti in Italia e il suo autore ai primi posti tra i talenti emergenti. Phylum è un lavoro complesso che si articola su quattro lunghi brani e una ...

15
Album Review

Ferdinando Romano: Totem

Read "Totem" reviewed by Friedrich Kunzmann


According to Italian double bassist Ferdinando Romano, a totem “is a symbol that represents a natural or spiritual entity which has a particular meaning for a single person or even for a large group of people." Furthermore, it refers to the different references each of the musicians on this album have, the different people they've met and shared artistic experiences with, as Romano explaines in the liner notes. For his debut album as a leader, Romano has chosen to work ...

4
Interview

Ferdinando Romano: Una Collaborazione Naturale con Ralph Alessi

Read "Ferdinando Romano: Una Collaborazione Naturale con Ralph Alessi" reviewed by Paolo Marra


Per il suo debutto discografico da leader con il disco Totem, registrato per l'etichetta norvegese Losen Records, il giovane musicista Ferdinando Romano sceglie di formare un settetto con la presenza come ospite di Ralph Alessi, uno degli artisti di punta della scena creativa newyorchese, grazie a collaborazioni con musicisti del calibro di Steve Coleman, Ravi Coltrane e Uri Caine. Una prova non priva di insidie, che il contrabbassista fiorentino ha superato in maniera brillante, regalandoci un lavoro caratterizzato da un ...

Album Review

Marco Poggiolesi - Ferdinando Romano: Tandem

Read "Tandem" reviewed by AAJ Italy Staff


Tandem traduce in musica il percorso intrapreso dal chitarrista Marco Poggiolesi e dal bassista Ferdinando Romano, due musicisti preparati, affiatati e vogliosi di esprimere attraverso le loro composizioni, ed alcuni standard, un punto di vista emozionale. Dodici brani in scaletta che indagano diversi territori stilistici. A cominciare da quello della tradizione cantautorale italiana, con la cantabilità di “Estate" (Martino), la melodia riconoscibile di “Il cielo in una stanza" (Paoli) e la vena di tristezza che attraversa “Mi sono innamorato di ...


Engage

Contest Giveaways
Enter our latest contest giveaway sponsored by Sam First Records
Jazz Polls
Vote for your favorite saxophonists, vocalists, trombonists, trumpet players and vibraphonists.
Publisher's Desk
Venue? Export your events to Jazz Near You
Read on...

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.