Home » Articoli » Album Review » Antonio Flinta Trio & Quartet: Tamed
Antonio Flinta Trio & Quartet: Tamed
Si tratta di un jazz moderno con varie influenze. Nella prima traccia, dedicata a un personaggio del Mahabharata, un'introduzione di sapore indiano avvia una lunga improvvisazione del piano e poi del sax, su temi brevi e reiterati, ipnotici, che ricordano certa ricerca del jazz anni Settanta. "Monk on the Beach" è un chiaro doppio omaggio, nel quale il tema tipicamente sghembo viene sviluppato in un'atmosfera più levigata.
Seguono poi brani più prossimi alla ballad ("Sonvico") e altri più tesi ("34th Street," "Views"), sempre però poggianti su ritmo scorrevoli e un pianismo con reminescenze tyneriane, sui quali Salvia improvvisa in modo tradizionale, ma non senza efficacia. A chiudere, un brano più delicato, in piano solo.
Un lavoro articolato ma composto, che si fa apprezzare per l'ampio spazio dedicato allo sviluppo delle singole composizioni.
Track Listing
1. Yudhishthira’s Song - 14:26; 2. Invisible People - 10:42; 3. We Met Once - 6:26; 4. Monk on the Beach - 9:59; 5. Sonvico - 10:03; 6. 34th Street - 6:40; 7. Views - 6:32; 8. San Qiu - 8:01. Tutte le composizioni sono di Antonio Flinta.
Personnel
Antonio Flinta
pianoAntonio Flinta (pianoforte), Piercarlo Salvia (sax tenore), Roberto Bucci (contrabbasso), Claudio Gioannini (batteria).
Album information
Title: Tamed | Year Released: 2010 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








