Home » Search Center » Results: Unit Records
Results for "Unit Records"
Andreas Schaerer, Bänz Oester: Shibboleth
by Luca Muchetti
In quanti modi si può usare la voce facendo musica, ma senza cantare? Ce lo insegnano Andreas Schaerer e Bänz Oester in Shibboleth, un CD che definire atipico è sicuramente poco. Una voce di un cantante-performer e un basso jazz. Poche e sporadiche percussioni. Corde À Linge" inizia su melodie felpate che ...
Malte Schiller Red Balloon + -: Not So Happy

by Vic Albani
Piccoli eroi crescono e, poiché di Vince Mendoza, Carla Bley, Gil Evans o Maria Schneider da questa parte dell'oceano non sembrano nascerne, salutiamo con piacere l'apparizione del sostanzialmente nuovo nome di Malte Schiller, giovane polistrumentista che da un po' di tempo si sta mettendo in evidenza sulla scena della new generation" musicale berlinese. Malte ...
Mario Schenker: Melodien

by Luca Casarotti
C'è in questo Melodien, disco in quartetto del sassofonista svizzero Mario Schenker pubblicato dalla connazionale etichetta Unit, una sorta di divisione, di scarto tra temi e parti solistiche. I temi non sono memorabili. In senso letterale, proprio: non sono memorabili perché non restano impressi all'ascolto, non perché sono mal composti. Forse quello era precisamente l'intento: non ...
Jazzator: Nonagon

by Vincenzo Roggero
Nato in Russia come trio, successivamente trasformatosi in quartetto grazie all'innesto del contrabbassista svizzero Maximilian Grossenbacher, il gruppo Jazzator nasce da un'idea della pianista, vocalist e compositrice Marina Sobyanina. L'apprezzata attività della leader come compositrice per opere teatrali, balletti e sonorizzazione di film muti trasuda palpabilmente nella musica presente in Nonagon, terzo lavoro licenziato dall'ensemble. Perché ...
KJ Dave Doran & Christy Doran feat. Mr. Defunkt Joe Bowie: XL Target

by Maurizio Comandini
Christy Doran aveva già provato l'ebbrezza del trio chitarra/trombone/percussioni alla fine degli anni ottanta con Ray Anderson e Han Bennink (con Azurety del 1994 e Cheer Up del 1995 per la Hatology, parzialmente ristampati in un CD unico nel 2011, A B D), peraltro con eccellenti risultati. Ma con questo nuovo album tutto viene resettato e ...
Tamara Obrovac: Ulika Revival

by Bruce Lindsay
In 1998 singer and songwriter Tamara Obrovac, from Istria in Croatia, released Ulika (CBS), an album dedicated to her grandmother. Ulika Revival revisits a dozen songs from that album, presenting new renditions informed by the 15 or 16 years that lie between the two releases. The revival is a great success, a masterly collection of strikingly ...
Till Martin: Regarding a Line
by Luigi Sforza
Regarding a Line--settima prova discografica da leader del sassofonista tedesco Till Martin--riesce a trovare una sintesi tra jazz e musica europea, lungo percorsi Third Stream. Il disco manifesta armoniosamente l'ossimoro che scaturisce dalla condensazione musicale tra la disciplina seriale di Arnold Schoenberg e la libertà espressiva del jazz. L'importanza della scrittura emerge chiara a ...
Isabel Sörling: Farvel

by Neri Pollastri
Isabel Sörling è una cantante svedese di ventisette anni, già autrice di altri album, che qui si presenta con un curioso e originale lavoro dal forte contenuto drammaturgico, alla testa di un sestetto classico, con tromba e sax tenore a fianco della ritmica. Quel che risulta piuttosto originale è l'impianto della musica, di ...
Skykptn's 28: Skykptn's 28

by Vincenzo Roggero
Colpisce dapprima la strumentazione con una piccola sezione di archi, chitarra elettrica compresa, più batteria e sassofono. Poi durante l'ascolto è lo strano miscuglio di musica popolare, idioma jazzistico, musica da ballo, frammenti ambient, melodie folk, sparate free a scompigliare le carte. Viola e violoncello sono tutt'altro che decorativi, con incursioni anche violente sui registri acuti, ...
Ionisation: Galen

by Libero Farnè
Il panorama dell'attuale jazz svizzero, forse meno appartato di un tempo, è ricco di proposte avanzate e ben documentate su disco. In esso il giovane batterista Jonas Imhof s'inserisce perseguendo un avant jazz non particolarmente innovativo e sostanzioso, che ricerca tuttavia con grande coerenza classici equilibri, sonorità rotonde e un incedere ponderato. In questo disco Imhof ...