Home » Search Center » Results: Stefano Battaglia
Results for "Stefano Battaglia"
Stefano Battaglia: Pelagos

by Dan McClenaghan
Italian pianist Stefano Battaglia, an ECM artist since 2005, is a player possessed of an alluring refinement and polish carried over into his jazz work via his classical training. His best recordings, 2015's In the Morning (ECM Records) and River Of Anyder (ECM Records, 2011), are studies intricate and understated beauty. Both are piano trio outings--a ...
Stefano Battaglia: Pelagos

by Karl Ackermann
Stefano Battaglia has a ten-plus year history on the ECM label where he has covered much ground in terms of formations, style and genre. The effort has not always paid off. His label debut Raccolto (2005) was a meandering affair that squandered the opportunities that come with two-discs of music. All of Battaglia's considerable talents were ...
Festival Trieste Loves Jazz 2017

by Joze Pozrl
The 11th annual Festival Trieste Loves Jazz ran for nearly a month between July 7 and August 13. Evening concerts took place at two locations: either in the town center of Verdi or at the Castle of San Giusto. One of the highlights included a performance by December Soultrio, a project by Slovenian drummer and percussionist ...
Siena Jazz International Summer Workshop

by Bruce Lindsay
Siena Jazz International Summer Workshop Siena, Italy July 24 -August 5, 2017 The Fortezza Medicea occupies a commanding position just outside the ancient city of Siena, where it has kept a watchful eye on the city's inhabitants since the mid-16th century. Built by occupying forces, it no longer poses a threat to ...
Louis Sclavis / Dominique Pifarély / Vincent Courtois: Asian Fields Variations

by John Kelman
Few artists on the ECM roster reinvent themselves as regularly--and with such consistent success--as Louis Sclavis. While it is true that the French clarinetist (and occasional soprano/baritone saxophonist) often draws (and re-draws) from a gradually expanding pool of musicians, there are few label mates who have released as many albums as Sclavis, where the lineups literally ...
Zlatko Kaučič Reflettiva! a San Vito Jazz 2017

by Neri Pollastri
Zlatko Kaucic Reflettiva! San Vito Jazz 2017 Auditorium Comunale San Vito al Tagliamento 11.03.2017 Tagliato lo scorso anno il traguardo dei dieci anni di vita con un tris di concerti dal tutto esaurito, San Vito Jazz ha quest'anno alzato l'asticella spostandosi dal suggestivo ma poco capiente Teatro Arrigoni al ben ...
Samo Salamon, Stefano Battaglia: Winds

by Neri Pollastri
Capita fortunatamente di tanto in tanto di imbattersi in dischi sorprendenti, che sembrano venire da un altro pianeta; e -a dispetto di quanto in troppi sostengono -capita spesso che si tratti di dischi italiani; infine, quando si tratta di dischi italiani, capita di frequente che ci sia di mezzo Stefano Battaglia. Il lavoro di ...
A dialogo con Andrea Massaria

by Neri Pollastri
Nel 2009 intervistammo il chitarrista triestino Andrea Massaria, allora autore di alcuni dischi in trio e in quartetto, di genere abbastanza convenzionale ma di ottima fattura, che stava avvicinandosi a un universo per lui nuovo, fatto di sperimentazione e improvvisazione radicale, testimoniati dal CD con il Chladni Experiment Trio, 5053, e dalla partecipazione a una conduction ...
Il meglio del 2016 secondo Libero Farnè

by Libero Farnè
Che dire? Annata mossa con brio, intrigante se si ha la curiosità di setacciare fra le varie edizioni discografiche, che ormai non sono più espressione di un mercato orientato e condizionante. Ottime conferme (Henry Threadgill, The Claudia Quintet, Franco D'Andrea...), ma anche novità di spessore da batteristi sempre più di riferimento (Jaimeo Brown, Matt Wilson...) e ...
Il meglio del 2016 secondo Neri Pollastri

by Neri Pollastri
Elencare le musiche migliori di un'annata è sempre cosa arbitraria e soggettiva, ma soprattutto espone al rischio di escludere altra musica, meritevole invece quanto quella inclusa (e, a volte, persino di più). Ne consegue che anche questo elenco--peraltro molto meditato -è tutt'altro che esaustivo, o definitivo. Indica però, certamente, musica che in questo 2016 mi ha ...