Home » Search Center » Results: Splasc(H) Records
Results for "Splasc(H) Records"
Medusa
Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing:
01. Il morso; 02. Cristiana; 03. Medusa; 04. Blù; 05. Veleno; 06. 20/01; 07. Logos.
Tutte le composizioni sono di Massimo Barbiero.
Double Face
Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing:
01. Picture N° 7; 02. Picture N° 8; 03. Picture N° 9; 04. Picture N° 10; 05. Picture N° 11; 06. Picture
N° 12; 07. Picture N° 13; 08. Picture N° 14; 09. Picture N° 15; 10. You Are the Sunshine of My Life
(Wonder); 11. Picture N° 16; 12. Solar (Davis); 13. Picture N° 17; 14. Picture N° 18; 15. Notre Dame.
Tutte le composizioni sono di Lanfranco Malaguti tranne quelle indicate.
A 19
Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing:
01. A 19 (D'Anna); 02. Sheep Syndrome (Schiavone); 03. Ask No One (D'Anna); 04. No Sun (Schiavone); 05. Lu Silenziu (D'Anna); 06. Capo
(D'Anna); 07. Nel buio (Schiavone); 08. I Have Seen It All (Bjork); 09. My Man's Gone Now (Gershwin); 10. Lu Silenziu (D'Anna) (vocal version).
Frida
Label: Splasc(H) Records
Released: 2009
Track listing:
1. 1000 Lait; 2. Chaos; 3. Frida; 4. Moritat (Weill/Brecht); 5. King Size; 6. Impending Answers On Naked Souls (Merlin); 7. Wedding Party; 8. Dopo.
Max Duo: Alter Ego 2.1

by AAJ Italy Staff
Pur suonando in situazioni varie, alla fine è sempre la passione per il jazz che vince. A dimostrarlo sono il batterista Massimo Serra, attivo nei gruppi blues di Fabio Treves, e il tastierista Max Tempia, spesso impegnato in programmi TV e sigle musicali. I due, con un paio di ospiti, si sono messi all´opera per produrre ...
Duccio Bertini: Moving Off

by AAJ Italy Staff
Esce per la Splasc(H) questo Moving Off del quintetto di Duccio Bertini, registrato con consueta perizia dall'ingegnere del suono Stefano Amerio. A parte il trombonista Tony Cattano, autore di misurati growl al suo strumento, tutti gli altri, guidati dall´attento leader Bertini al sax alto ed al clarinetto, sono fautori di un jazz senza sbavature, autori di ...
Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet: Latitango

by AAJ Italy Staff
Progetto sofisticatamente tradizionale, a partire dal tango (oltre metà dei brani sono a firma di Piazzolla) ma con la mediazione del jazz, questo lavoro della fisarmonicista Giuliana Soscia (anni di esperienza nelle orchestre della Rai, musicologa, esecutrice classica) e di Pino Jodice (navigato jazzista e membro dell'Orchestra del Parco della Musica di Roma) non manca di ...
Stefano D'Anna - Mauro Schiavone: A 19

by AAJ Italy Staff
A 19 è il tratto autostradale che attraversando la Sicilia centrale collega la città di Catania con Palermo. Sulla foto di copertina campeggia, però, un imponente viadotto (lo svincolo di Blufi) che si interrompe nel nulla, tra le terre dorate della campagna sicula. Il dialogo tra il pianoforte di Mauro Schiavone e il sax di Stefano ...
Giancarlo Mazzù - Luciano Troja: Seven Tales About Standards - Vol. 2

by AAJ Italy Staff
Questo disco in duetto abbastanza atipico tra chitarra e pianoforte (tra i non molti precedenti si ricorda quello, straordinario tra Bill Evans e Jim Hall) potrà stupire solo chi non conosca i due eccellenti protagonisti: Giancarlo Mazzù e Luciano Troja, membri di una delle formazioni più creative della scena italiana, Mahanada (leggi la recensione del loro ...
Tiziana Ghiglioni: A MALe WALking in the CaulDRON

by AAJ Italy Staff
Tra le cantanti italiane di livello internazionale, Tiziana Ghiglioni è quella che s'è mossa con maggior convinzione nel ruolo di strumentista" senza per questo stravolgere la tradizione del canto jazz entrando nella sperimentazione radicale. Anche in questo disco (come già in passato e nel precedente So Long Flores) Tiziana elabora un progetto in cui la voce ...