Home » Articoli » Album Review » Stefano D'Anna - Mauro Schiavone: A 19

2

Stefano D'Anna - Mauro Schiavone: A 19

By

View read count
Stefano D'Anna - Mauro Schiavone: A 19
A 19 è il tratto autostradale che attraversando la Sicilia centrale collega la città di Catania con Palermo. Sulla foto di copertina campeggia, però, un imponente viadotto (lo svincolo di Blufi) che si interrompe nel nulla, tra le terre dorate della campagna sicula. Il dialogo tra il pianoforte di Mauro Schiavone e il sax di Stefano D'Anna sembra filare su quell'asfalto mai percorso e continuare idealmente il tragitto, alla ricerca di ragioni, di perché o semplicemente di portare a termine il viaggio con la mente e con il cuore.

Sì, perché A 19 è un dialogo riflessivo, pacato, meditato, con grande rispetto per il silenzio - omaggiato con ben due versioni, una strumentale e l'altra sostenuta dalla voce di Olivia Sellerio su testo di Ignazio Buttitta -, condotto con sobrietà e introspezione da due musicisti che sembrano aver fatto decantare i molteplici input del loro percorso artistico e umano nel calice della saggezza.

Non vi è nulla di stucchevole e lezioso in A 19, nonostante a prevalere siano atmosfere incantate e frasi melodiche di apparente semplicità, perché i due musicisti centellinano note, lavorano per sottrazione, portando in superficie una musica pregna di significati, sgravata da inutili orpelli e sublimata in tutta la sua essenzialità.

Track Listing

01. A 19 (D'Anna); 02. Sheep Syndrome (Schiavone); 03. Ask No One (D'Anna); 04. No Sun (Schiavone); 05. Lu Silenziu (D'Anna); 06. Capo (D'Anna); 07. Nel buio (Schiavone); 08. I Have Seen It All (Bjork); 09. My Man's Gone Now (Gershwin); 10. Lu Silenziu (D'Anna) (vocal version).

Personnel

Stefano D'Anna (sax); Mauro Schiavone (pianoforte).

Album information

Title: A 19 | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Damage Control
Gary Bartz & NTU
Oh Snap
Cecile McLorin Salvant
Sufi Women
Pat Thomas

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.