Home » Search Center » Results: Roberto Ottaviano
Results for "Roberto Ottaviano"
A dialogo con Roberto Ottaviano

by Neri Pollastri
Poliedrico quanto a collaborazioni ed esplorazioni di aree stilistiche, sempre rigorosissimo nel modo di affrontare qualsiasi situazione musicale, ritenuto dalla critica uno dei maggiori interpreti del sassofono jazz in Europa, Roberto Ottaviano è prossimo a compiere sessant'anni, essendo nato a Bari nel dicembre del '57. E lo fa presentando un ennesimo lavoro di altissimo livello, altro ...
Musica sulle Bocche 2017

by Mario Calvitti
Musica sulle Bocche 2017 Santa Teresa Gallura 31.8-3.9.2017 Giunto quest'anno alla sua diciassettesima edizione, il festival Musica sulle bocche" che si svolge ogni anno alla fine dell'estate in Gallura sulle Bocche di Bonifacio, lo stretto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica, è il più giovane degli appuntamenti musicali jazzistici ...
Charles Lloyd: Un viaggio che parte da lontano

by Roberto Ottaviano
L'incontro con Charles Lloyd è stato per me il coronamento di un desiderio coltivato a lungo. Collezionare i suoi dischi, osservare la sua figura attraverso i reportage fotografici, leggerne le storie e cercare di ricostruire attraverso una serie di particolari legati alla sua musica, ai suoi gruppi, la filosofia di quest'uomo, mi ha aiutato a vivere ...
Enzo Favata: direttore artistico del festival Musica Sulle Bocche

by Neri Pollastri
Il festival Musica sulle Bocche si svolge a Santa Teresa di Gallura, appunto sulle Bocche di Bonifacio che dividono la Sardegna dalla Corsica, e per svariati motivi si è rapidamente guadagnato una grossa reputazione internazionale. Merito del programma, sempre molto particolare e ricco di proposte poco convenzionali, ma anche dell'ambientazione e delle invenzioni" mirate a valorizzarla, ...
Clusone Jazz Festival 2016 -36a Edizione

by Paolo Peviani
Clusone Jazz Festival Clusone Corte Sant'Anna 28-31.07.2016 Sono molto contento di tornare a Clusone Jazz, un festival che ha una storia musicale importante" (Louis Sclavis). Siete fortunati ad avere un festival così" (Roberto Negro). Potremmo continuare a lungo, citando tutti i musicisti che quest'anno ...
Torino Jazz Festival: le molteplici facce del jazz

by Libero Farnè
Torino Jazz Festival varie sedi 22.04-01.05.2016 Non è facile trovare in Italia manifestazioni jazzistiche paragonabili al Torino Jazz Festival. Il confronto più plausibile è quello con Umbria Jazz. Entrambi i festival infatti sono motivati da un intento promozionale e divulgativo, dalla volontà di far avvicinare a questa musica ...
Intervista a Gaetano Partipilo

by Angelo Leonardi
S'è formato nella fervida scena del jazz pugliese e nei corsi di Siena Jazz ma poco più che ventenne ha svolto le prime, significative, esperienze internazionali accanto a Dave Liebman, Greg Osby, Jason Moran, Nasheet Waits e altri protagonisti dell'innovazione, a New York sul finire degli anni Novanta. Oggi Gaetano Partipilo è uno dei ...
Roberto Ottaviano Trio al Pinocchio Jazz di Firenze

by Neri Pollastri
Pinocchio Live Jazz Firenze 30.1.2016 Protagonista di uno dei due CD dello splendido album Forgotten Matches. The Worlds Of Steve Lacy, il trio diretto da Roberto Ottaviano con Giovanni Maier al contrabbasso e Cristiano Calcagnile alla batteria si è reso protagonista di una delle date più entusiasmanti dell'ottima stagione del Pinocchio Jazz, ...
Canto Generàl: Rebel Flames

by Neri Pollastri
Uno dei migliori CD usciti nel 2015, anzi forse il migliore tra gli italiani, è questo live di Canto Generàl, ospite alla batteria Louis Moholo-Moholo, con un repertorio anche per questo interamente dedicato al periodo d'oro di quel jazz sudafricano di cui proprio Moholo è l'unico sopravvissuto. Il lavoro -registrato in realtà nel 2007, ...
Mirko Signorile: Waiting For You

by Angelo Leonardi
Esponente di punta dell'area jazzistica pugliese e già partner di Gianluca Petrella, Roberto Ottaviano e Gaetano Partipilo, il pianista Mirko Signorile ha espresso in poco più di un decennio (dal sorprendente esordio per la Soul Note con In Full Life e i successivi riconoscimenti della critica) un ricco corpus di opere comprendente sei album a suo ...