Results for "Roberto Dani"
A Focus on Tony Malaby

A focus on saxophonist Tony Malaby with a variety of music from his work as a leader, co-leader and as a sideman demonstrating his exceptional playing. Playlist Gordon Grdina Visceral Voices" from No Difference (Songlines) 00:00 Rez Abassi Dark Bones" from Out of Body (Feroza) 09:04 Chris Lightcap's Bigmouth Arthur Avenue" from Epicenter (Clean ...
Glauco Venier, Michele Corcella: Mainerio!

Già molti anni fa, era il 1996, Glauco Venier aveva usato l'espressione l'insiùm" (che in friulano significa il sogno") per dare il titolo a uno dei suoi primi dischi, in trio con Salvatore Maiore e Roberto Dani, nel quale prendeva spunto dalla cultura friulana per fare jazz. Nel 2004, poi, aveva affrontato la musica del leggendario ...
Peo Alfonsi Trio: Oyasin

Non è nuova la collaborazione del chitarrista sardo Peo Alfonsi con il contrabbassista Salvatore Maiore e il batterista Roberto Dani (che assieme formano la ritmica del trio di Stefano Battaglia): una dozzina d'anni orsono i tre registrarono infatti uno splendido lavoro. per molti versi analogo a questo, Amada. Fa dunque molto piacere ritrovarli assieme, impegnati in ...
Manolo Cabras

1. Roberto Dani, Drama (stella nera, 2009) Sono pochi gli artisti che riescono a esprimersi in maniera così naturale in solo. Un disco tridimensionale!!!!! 2. Edward Vesala, Lumi (ECM, 1987) Per gli amanti dell'ECM anni '80. Un progetto decisamente originale con un'orchestrazione di ampio spettro e atipica. Divertente.
Sebastiano Meloni: Moods and Sketches – 12 Improvisations for Piano

Dopo una serie di album condivisi con altri musicisti (fra i quali Paul Dunmall, Tony Oxley e Roberto Dani), il pianista cagliaritano Sebastiano Meloni salta decisamente il fosso confezionando un lavoro totalmente solitario, dodici improvvisazioni in cui ha modo di espandersi la sua predilezione per un periodare che, viene da dire, prima ancora che dai grandi ...
Stefano Battaglia Trio alla Sala del Rosso di Firenze

Stefano Battaglia Trio Firenze Sala del Rosso 30.09.2016 Riapre la Sala del Rosso, che negli ultimi anni si è imposta come uno dei rari luoghi non istituzionali" dove ascoltare musica di qualità, jazz e non solo, a Firenze. E se la stagione autunno-inverno si preannuncia assai interessante, ancorché leggermente ridotta ...
Time in Jazz 2016

Time in Jazz Sardegna, vari luoghi 8-16.08.2016 Erano diciassette i Comuni della Sardegna nord-orientale coinvolti in questa ventinovesima edizione di Time in Jazz, diretta dall'instancabile e onnipresente Paolo Fresu, sempre alla ricerca di collaborazioni, idee e proposte nuove. Le suggestive ambientazioni naturalistiche e storiche del festival, comprendente le appendici di Time in ...
Glauco Venier si racconta con Miniatures

Miniatures è un piano solo. Ma è anche qualcosa di più, per il modo in cui sono state inserite nel tessuto narrativo le sculture sonore azionate dallo stesso Glauco Venier e per come sono saldate al pensiero che sorregge la musica. La musica respira anche attraverso il dialogo tra pianoforte e sculture sonore, che tracciano una ...
Stefano Battaglia Trio: In The Morning

Over the past five years Stefano Battaglia could have easily taken bassist Salvatore Maiore and drummer Roberto Dani into the ubiquitous realm of classically trained piano trios, where improvisation, chamber and dark lyricism meet but rarely ignite. But along with his classical training and an established ear for free jazz, hard bop and mainstream, Battaglia has ...