Home » Search Center » Results: Paolo Fresu
Results for "Paolo Fresu"
Glauco Venier si racconta con Miniatures
by Giuseppe Segala
Miniatures è un piano solo. Ma è anche qualcosa di più, per il modo in cui sono state inserite nel tessuto narrativo le sculture sonore azionate dallo stesso Glauco Venier e per come sono saldate al pensiero che sorregge la musica. La musica respira anche attraverso il dialogo tra pianoforte e sculture sonore, che tracciano una ...
Udin&Jazz 2016
by Neri Pollastri
Udin&Jazz Corte Morpurgo 18-23.6.2016 Come al solito preceduta da un prologo (il quartetto di Daniele Sepe a Cervignano) e seguita da una coda (Ezio Bosso), la ventiseiesima edizione di Udin&Jazz si è tenuta nella settimana tra il 18 e il 23 giugno, inaugurata dal nuovo progetto Eros" di Omar Sosa e Paolo ...
Donatello D'Attoma Story
by Claudio Bonomi
A tu per tu con Donatello D'Attoma, classe 1983, e astro pianistico crescente" e vitale del nostro jazz d'autore. Lo abbiamo incontrato due volte: la prima l'anno scorso, in occasione del Fasano Jazz, dove ha diviso il palco con il chitarrista norvegese Bjorn Solli (si trattava di una delle tappe estive del Watchdog Tour) e, recentemente, ...
Vicenza Jazz: fra Italia e America
by Libero Farnè
Vicenza Jazz 2016 Varie sedi 06-14.05.2016 Di nuovo in viaggio verso la libertà" era il titolo programmatico del festival veneto, sempre sotto la direzione artistica di Riccardo Brazzale: un titolo che da un lato presuppone un'identità forte e storica del jazz, dall'altro sprona in modo propositivo e benaugurale a tenere sempre ben ...
Intervista a Gaetano Partipilo
by Angelo Leonardi
S'è formato nella fervida scena del jazz pugliese e nei corsi di Siena Jazz ma poco più che ventenne ha svolto le prime, significative, esperienze internazionali accanto a Dave Liebman, Greg Osby, Jason Moran, Nasheet Waits e altri protagonisti dell'innovazione, a New York sul finire degli anni Novanta. Oggi Gaetano Partipilo è uno dei ...
Gaetano Partipilo and the Contemporary Five: Daylight
by Vincenzo Roggero
Daylight, prima incisione del sassofonista Gaetano Partipilo per la Tuk di Paolo Fresu, è un vivido esempio di jazz contemporaneo ricco di riferimenti -la scena newyorchese, principalmente, ma anche il rock e il pop più illuminato e altro ancora -assorbiti, rielaborati e declinati in modo personale dalla mente lucida e onnivora del leader. Partipilo assembla una ...
Falga: Falga
by Karl Ackermann
Originally formed in the Netherlands in 2013, the group Falga brings together four artists from Italy and one from Serbia, all of whom have past connections in duo and trio formations. This like-minded quintet has created a debut that reflects their individual sense of innovation and the synthesis of ideas nurtured over a two-year period. The ...
Roberto Cecchetto Core Trio: Live at Cape Town
by Claudio Bonomi
Roberto Cecchetto, classe 1965, è un chitarrista milanese con una solida e ricca esperienza alle spalle di musicista e di docente. Oltre a una discreta discografia, il suo primo album risale al 2003 (Slow Mood firmato insieme al fido Giovanni Maier), vanta collaborazioni importanti a fianco, tra gli altri, di Paolo Fresu, Daniele Cavallanti, Enrico Rava ...
Gianmaria Testa
by Luca Muchetti
Nessuno è profeta in patria. Forse anche per questo il nome di Gianmaria Testa, cantautore fine, colto e amatissimo dallo scrittore Erri De Luca (con cui ha collaborato in diverse occasioni), è rimbalzato in Italia grazie all'attenzione riservatagli da etichette e critica d'Oltralpe. Storia vecchia quanto il mondo. Prima Montgolfières per la francese ...
Roberto Bonati: Macbeth and the Whale
by Duncan Heining
Italian bassist-composer Robert Bonati is one of the most ambitious and literate composers in contemporary jazz. Between 2000-2006, he released four ground-breaking extended works with the ParmaFrontiere Orchestra. While they attracted notice in Italy, they seemed to pass by the wider jazz audience in Europe, North America and the Far East. If at one level, the ...





