Home » Search Center » Results: KCJO

Results for "KCJO"

Advanced search options

Album

Distanze

Label: KCJO
Released: 2007
Track listing: 01. D.E.B. (Zanchi); 02. Jazz Folk (Abercrombie); 03. Rusignol (Trad. piemontese); 04. A Whiter Shade of Pale (Brooker/Reid); 05. Jopa (Castiglioni); 06. Trioimprovviso (Grossi/Castiglioni/Zanchi); 07. La fille aux cheveux de lin (Debussy); 08. La Yadumu (Trad. palestinese); 09. On a Turquoise Cloud (Ellington).

Album

Punti di vista

Label: KCJO
Released: 2007
Track listing: 01. Groove Number 0 (Caruso/Micheli); 02. I Like! (Caruso); 03. Groove Groove (Caruso); 04. Random (Faraò/Caruso); 05. Three for Five (Moccia); 06. Emmanuelle (Caruso); 07. Nonet (Stewart/Arr.Caruso); 08. Albero Cromato (Rossi); 09. Marzo 2005 (Caruso); 10. Nutmbo (Calabrese); 11. Monkmania (Caruso); 12. Sambarau (Cavallaro); 13. Angel Eyes (Tennis/Sinatra/Arr.Caruso).

Album

Infant Eyes

Label: KCJO
Released: 2007
Track listing: 1. Fee-Fi-Fo-Fum; 2. Miyako; 3. Nefertiti; 4. Speak No Evil; 5. Children Of The Night; 6. House Of Jade; 7. Infant Eyes; 8. Black Nile Tutte le composizioni sono di Wayne Shorter

Album

Genoa Meets New Orleans

Label: KCJO
Released: 2007
Track listing: 01. I Can't Believe That You Are in Love with Me (McHugh) - 7:02; 02. Basin Street Blues (S. Williams) - 7:03; 03. Linger Awhile (Rose-Owens) - 7:22 ; 04. I Cover the Waterfront (Heyman-Green) - 6:42; 05. Corrine, Corrina (traditional) - 5:19; 06. Burgundy Street Blues (G. Lewis) - 5:48; 07. Marie (I. Berlin) - 8:02; 08. Some of These Days (S. Brooks) - 7:01; 09. Tin Roof Blues (Roppolo-Mares-Brunies) - 8:11; 10. Ice Cream (King-Johnson-Moll) - 6:31.

2

Article: Album Review

Evan Christopher Quartet plus New Orleans All Stars Band: Genoa Meets New Orleans

Read "Genoa Meets New Orleans" reviewed by AAJ Italy Staff


All'instancabile Giorgio Lombardi, critico di jazz tradizionale e direttore artistico del Louisiana Jazz Club di Genova è riuscito di mettere insieme alla ritmica italiana di Guido Cairo, Aldo Zunino e Andrea Roventini un paio di fuoriclasse americani del genere trad in occasione di una serata dedicata alla città di New Orleans allora - nel Gennaio del ...

1

Article: Album Review

Marco Castiglioni - Mauro Grossi - Attilio Zanchi: Distanze

Read "Distanze" reviewed by AAJ Italy Staff


L’ennesimo piano trio che si affaccia sul mondo jazzistico? Si è sempre accompagnati da un misto di timore e di speranza quando si deve affrontare l’opera di debutto della più classica delle formazioni di musica improvvisata. Da una parte per la presenza tanto invadente quanto necessaria di trii che hanno fatto la storia di questo genere ...

2

Article: Album Review

Doze Cordas Trio: Brisa

Read "Brisa" reviewed by AAJ Italy Staff


Verso il Brasile, con amore. Potrebbe essere l’espressione più indicata per sintetizzare questo bel disco del Doze Cordas Trio. Voce, chitarra e contrabbasso forniscono la più classica impalcatura sonora di un percorso ben congegnato, che rivisita le varie tradizioni musicali del Brasile con gusto ed sincera partecipazione emotiva Lo si capisce subito dalle prime note, foriere ...

2

Article: Album Review

Ferdinando Faraò: Pollocksuite

Read "Pollocksuite" reviewed by AAJ Italy Staff


Possiede la libertà espressiva dello storico doppio quartetto di Ornette Coleman, la visionarietà intrisa di great black music degli Art Ensemble of Chicago, la grande capacità di orchestrazione degli ensemble di Charles Mingus. E inventa musica sorprendente, abbagliante, come le performance pittoriche di Jackson Pollock. Ci riferiamo al nonetto allestito dal batterista e compositore Ferdinando Faraò, ...

1

Article: Album Review

Beppe Caruso Free Air: Punti di vista

Read "Punti di vista" reviewed by AAJ Italy Staff


Potremmo dire che Free Air, il sestetto di Beppe Caruso formato da soli fiati ad eccezione della batteria di Ferdinando Faraò, sia un progetto che corre su due binari paralleli. Quello delle esibizioni dal vivo si trasforma in Pentafotogramma, viaggio multimediale nel quale gli scatti fotografici di Roberto Cifarelli presi durante il viaggio, nel backstage, e ...

1

Article: Album Review

Arrigo Cappelletti - Giulio Martino: Infant Eyes

Read "Infant Eyes" reviewed by AAJ Italy Staff


Non si può certo dire che a Cappelletti e Martino manchi il coraggio di affrontare una sfida impegnativa. Come altro definire infatti, se non coraggioso, un album incentrato su brani di Wayne Shorter (e che Shorter!, quello dei tempi d’oro, degli anni ’60), delizioso compositore e meraviglioso sassofonista, interpretati per sax e pianoforte? Coraggiosa è anche ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.