Home » Articoli » Album Review » Doze Cordas Trio: Brisa
Doze Cordas Trio: Brisa
ByLo si capisce subito dalle prime note, foriere di sinuose melodie, ancorché prive di retorica e deja vù. Le informa un’atmosfera pacata e rilassata, spesso digradante verso un meditato lirismo di base ed un mood efficacissimo. Dall’iniziale “Eu a brisa” fino a “Otra vez”, ogni rilettura porta in sé un suo fascino ed una palpabile tensione emotiva che non viene mai meno. A parte l’intrinseca valenza dei brani interpretati, si ha la sensazione che il coeso suono di gruppo costituisca davvero il valore aggiunto del progetto.
È scattata la scintilla che fa distinguere una semplice session di routine da un incontro meditato e convinto, che si snoda all’insegna di un virtuosismo non strombazzato e dell’espressività sussurrata, più che declamata.
Ovviamente niente di nuovo nelle undici tracce, che però scorrono sul lettore in prezioso equilibrio tra aplomb ritmico e rarefazione lirica. È un percorso ben congegnato, che restituisce tutta l’aura di intima e sensuale colloquialità dei brani interpretati.
Track Listing
O1. Eu a brisa (J. Alf); 02. Amor certinho (R. Guimaraes); 03. Travessia (M. Nascimento/F. Brant); 04. Voce eu (C. Lyra/V. de Moraes); 05. Fotografia (A. C. Jobim); 06 Naiva (M. Minardi/S. Brandao); 07. E’ preciso perdoar (C. Coqueijo/A. Luz); 08. Primavera (C. Lyra/V. de Moraes); 09. Pra que chorar (B. Powell/V. de Moraes); 10. Sem letras (M. Minardi); 11. Outra vez (A.C. Jobim)
Personnel
Tito Mangialajo Rantzer
bass, acousticFrancesca Ajmar (voce); Massimo Minardi ( chitarra); Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso); Carlo Nicita (flauto) nei brani 1,3,9; Carmelo Coglitore (sax soprano) nel brano 3; Silvia Bertoluzza (voce) nel brano 4.
Album information
Title: Brisa | Year Released: 2007 | Record Label: KCJO
Tags
Comments
About Tito Mangialajo Rantzer
Instrument: Bass, acoustic
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
