Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala
Results for "Giuseppe Segala"
Josh Berman Trio: A Dance and a Hop
by Giuseppe Segala
Già nel titolo è celato il carattere del CD: una danza e un salto. Leggerezza, equilibrio in continuo divenire, senso della melodia e del disegno globale. E anche brevità, luminosità, seppure percorsa dalle inflessioni dolenti del blues, da inserti agrodolci, meditativi. Da increspature del suono tornito della cornetta di Josh Berman, che scivola talvolta in avvitamenti, ...
Edward Ricart, Tim Daisy: Yiu Ja Ley
by Giuseppe Segala
Registrato a Chicago nel 2011, questo intenso lavoro che coinvolge le chitarre di Edward Ricart e la batteria di Tim Daisy viene pubblicato ora dall'etichetta di New Atlantis Collective, un gruppo di musicisti impegnato come laboratorio creativo, fondato e animato dallo stesso Ricart. A dire il vero, in questo caso è improprio parlare di duo, in ...
Steve Colson: Tones For
by Giuseppe Segala
Esponente della seconda onda generazionale dell'AACM e insieme a Chico Freeman pupillo di Fred Anderson e allievo di Muhal Richard Abrams, il pianista Steve Colson, detto Adegoke dal nome yoruba corrispettivo di Steven, riflette nel proprio approccio stilistico la varietà a tutto campo metabolizzata in uno scenario coerente, come è tipico di quella scuola. Radici blues ...
Gard Nilssen's Acoustic Unity: Firehouse
by Giuseppe Segala
Disco intelligente, compatto nell'ispirazione e nella durata, Firehouse presenta il trio Acoustic Unity del batterista norvegese Gard Nilssen. Un disco impostato su un free dalle tinte moderate, che comunica immediata freschezza, fluidità, coesione di gruppo. Ben impostato su una durata umanamente accessibile per chi ascolta, denota anche sotto questo aspetto la capacità di sintetizzare idee, di ...
Amok Amor al Club Sudwerk di Bolzano
by Giuseppe Segala
Club Sudwerk Bolzano 18.11.2015 La tromba funambolica di Peter Evans ha incrociato la batteria rutilante di Christian Lillinger nel trio Amok Amor, già attivo e apprezzato sulla scena berlinese, facendo nascere vere e proprie scintille. La scorsa estate il quartetto, completato dal contrabbassista Peter Eldh e dal sassofonista alto Wanja Slavin, ...
Franco D'Andrea uno e trino
by Giuseppe Segala
La pubblicazione del triplo CD con i concerti registrati al Parco della Musica di Roma, offre l'occasione per una chiacchierata con Franco D'Andrea, che partendo da questo lavoro, un vero autoritratto provvisorio, si racconta con generosità sulla soglia del suo settantacinquesimo compleanno e dall'alto del suo mezzo secolo abbondante di attività artistica. All ...
Blue Buddha: Blue Buddha
by Giuseppe Segala
Blue Buddha riunisce due calibri da novanta della scena contemporanea come Dave Douglas e Bill Laswell. Gli accosta un giovane batterista e compositore che si distingue tra le nuove personalità per caratura e ingegno, autore già in prima persona di lavori notevoli, tra cui That / Not e Alloy. Ma pure coprotagonista con Roscoe Mitchell dello ...
William Parker: For Those Who Are, Still
by Giuseppe Segala
William Parker non cessa di produrre in modo copioso, travolgente, straripante. Spinto da energia creativa e da onnivora attenzione agli stimoli musicali provenienti da culture e approcci diversi. I tre CD che compongono questo denso cofanetto presentano alcuni lavori registrati dal 2000 al 2013. La sfida è soprattutto sul piano compositivo: For Fannie Lou Hamer," per ...
Enrico Rava Quartet with Gianluca Petrella: Wild Dance
by Giuseppe Segala
Lo smalto di Enrico Rava resta inossidabile. Alimenta anzi la propria forza con l'incontro di nuovi musicisti, che il trombettista inserisce con il proverbiale fiuto nel suo scenario artistico. In questo Wild Dance è in azione il nuovo quartetto, forte di giovani nomi di alto interesse come il chitarrista Francesco Diodati, il contrabbassista Gabriele Evangelista, già ...
Mirko Pedrotti Quintet: MPQ
by Giuseppe Segala
Mirko Pedrotti, vibrafonista, percussionista e compositore trentino, giunge con questo lavoro al secondo CD a proprio nome, alla guida del quintetto che con lo stesso organico (più qualche ospite, tra cui Saverio Tasca) pubblicò nel 2013 Kimèra. Unica variante, la sostituzione del pianista di allora Luca Poletti con Luca Olzer, che qui compare alle tastiere Rhodes ...





