Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala

Results for "Giuseppe Segala"

Advanced search options

2

Article: Album Review

Joe Lovano: Trio Tapestry

Read "Trio Tapestry" reviewed by Giuseppe Segala


Joe Lovano approda in qualità di leader all'etichetta Ecm e approfitta di questa occasione per distillare la propria vena più astratta e sottile, legata allo scandaglio di geometrie spaziali, di un linguaggio costruito su libere, trasparenti digressioni. Con l'etichetta bavarese il sassofonista aveva registrato nelle formazioni di diversi musicisti, tra cui John Abercrombie, Marc Johnson, Steve ...

Article: Live Review

Tempo di Chet. La versione di Chet Baker

Read "Tempo di Chet. La versione di Chet Baker" reviewed by Giuseppe Segala


Compagnia del Teatro Stabile di Bolzano Paolo Fresu, Dino Rubino, Marco Bardoscia Teatro Comunale Bolzano 8-11.11.2018 Il sipario si apre su una scena che fonde tra loro esterni e interni: ricostruisce un quartiere che potrebbe essere ispirato alla Hermosa Beach degli anni Cinquanta, o alla Central Avenue di ...

Article: Live Review

Irreversible Entanglements a Padova Jazz

Read "Irreversible Entanglements a Padova Jazz" reviewed by Giuseppe Segala


Irreversible Entanglements Teatro Torresino Padova Jazz Festival Padova 5.11.2018 L'impatto sonoro, ritmico ed emotivo su cui si impernia la musica di Irreversible Entanglements è autentico: non mira a stupire o sedurre la platea con virtuosismi oppure con facili formule di presa diretta sul pubblico. È corrosivo, arroventato, ribollente, ...

Article: Album Review

Matthias Schriefl: Keine Angst vor... Schreefpunk

Read "Keine Angst vor... Schreefpunk" reviewed by Giuseppe Segala


Chi ha frequentato l'Alto Adige Jazz Festival negli ultimi anni, ha avuto modo di incrociare spesso il trombettista e polistrumentista germanico Matthias Schriefl, sia con proprie formazioni e realizzazioni, che in qualità di ospite o in lavori a lui espressamente commissionati. Tra le altre cose, segnaliamo la sua presenza di solista pirotecnico nel bel gruppo Plankton, ...

Article: Album Review

Lynn Cassiers: Imaginary Band

Read "Imaginary Band" reviewed by Giuseppe Segala


La vocalist belga Lynn Cassiers, molto attiva sulla scena del jazz e dell'improvvisazione nel proprio Paese, guida questa Imaginary Band, settetto al suo debutto discografico con l'etichetta Clean Feed. L'organico strumentale offre un ampio spettro timbrico, con la presenza di violino, eufonio (flicorno basso), sax tenore e soprano, pianoforte, contrabbasso e batteria: cosa che potrebbe far ...

Article: Album Review

Luis André: Turbamulta

Read "Turbamulta" reviewed by Giuseppe Segala


La musica di Turbamulta si dipana con gestualità lenta, con tratti sottili e delicati, a parziale smentita del termine portoghese che definisce il titolo del CD e il nome del gruppo: folla turbolenta. Già la strumentazione coinvolta offre un'idea delle sonorità e delle dinamiche messe in scena. Sono rari i contrasti forti, come quelli che aprono ...

Article: Album Review

Frode Gjerstad: Bop Stop

Read "Bop Stop" reviewed by Giuseppe Segala


A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, quando nella scena jazz norvegese la presenza dell'etichetta germanica Ecm stimolava e indirizzava le scelte di tanti musicisti, il sassofonista Frode Gjerstad si volgeva a un altro panorama, cercando il contatto con le odissee procellose dell'improvvisazione storica europea, volgendosi soprattutto all'area britannica. Qui collaborò con grandi maestri che ...

Article: Album Review

Albert Ayler: Copenhagen Live 1964

Read "Copenhagen Live 1964" reviewed by Giuseppe Segala


Il 1964 fu un anno cruciale nella vicenda artistica di Albert Ayler: l'abbondante pubblicazione di suoi lavori, tra cui Spiritual Unity e New York Eye and Ear Control, focalizzò l'attenzione sul sassofonista, sulla sua musica abrasiva e tenera, tellurica e spirituale. Epica. Fu anche l'anno in cui Ayler venne in Europa per la seconda volta, lasciando ...

1

Article: Album Review

Michael Dessen: Somewhere In The Upstream

Read "Somewhere In The Upstream" reviewed by Giuseppe Segala


L'organico di trio con trombone, contrabbasso e batteria non è particolarmente diffuso, ma può annoverare tra gli esempi più significativi la lunga, formidabile esperienza di Bass Drum Bone, in cui Ray Anderson, Mark Helias e Gerry Hemingway hanno scandagliato modalità espressive e dialogiche ad ampio raggio. Il trio guidato dal trombonista e sperimentatore di suoni Michael ...

Article: Album Review

Daniel Carter, Hilliard Greene, David Haney: Live Constructions

Read "Live Constructions" reviewed by Giuseppe Segala


Daniel Carter è esponente di quella cerchia carismatica dedita all'improvvisazione legata al free storico, che fa capo a William Parker e che dagli anni Settanta ha percorso quella strada con tenacia, coerenza, convinzione. Proprio al fianco del contrabbassista newyorkese, il polistrumentista si è fatto conoscere sulla scena internazionale nel quartetto Other Dimensions in Music, fondato nei ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.