Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Il 2015 in rassegna

by AAJ Staff
Un 2015 ricco di ottimi dischi e di ottimi concerti, quello che emerge dalle scelte dei collaboratori di AllAboutJazz Italia. Alcuni nomi, come leggerete, sono ricorrenti (Tim Berne, Simone Graziano, Steve Coleman, etc.), ma è la ricchezza di spunti e suggerimenti che il quadro complessivo offre quello che racconta un anno davvero speciale. ...
Il fascino sostenibile della leggerezza #2

by Alberto Bazzurro
In poche parole ci riproviamo: a tagliare una seconda volta in orizzontale, grosso modo a distanza di un semestre, una fetta di produzione discografica, a conti fatti dischi arrivati nell'ultimo paio di mesi (ma in due o tre casi usciti in precedenza), per soppesare quanto il titolo di quel primo sopralluogo" (a tesi) (clicca qui per ...
Rob Mazurek and Black Cube Sp al Torrione di Ferrara

by Luca Canini
Bologna Jazz Festival Torrione Jazz Club Ferrara 20.11.2015 Fissiamo una data: gennaio 2007. Non che Rob Mazurek fino ad allora si fosse risparmiato in quanto a dischi e collaborazioni (soprattutto sul fronte Chicago Underground), ma è innegabile che il debutto su Thrill Jockey dell'Exploding Star Orchestra, We Are ...
Piccola guida al nuovo jazz italiano

by Luca Canini
Non è vero che il jazz italiano sta bene. Non è vero che siamo il paese dei festival e che abbiamo musicisti che tutto il mondo ci invidia. Possiamo raccontarcela tra di noi, se vi va. Facendo finta che questo sia il migliore dei mondi possibili e che il sole dell'avvenire splenda alto sopra l'orizzonte, ma ...
Things We Like: Enzo Rocco Mistaken Standards Trio

by Vincenzo Roggero
Cantina del Teatro Soresina 29.10.2015 Mistaken Standards è il nome del trio che ha debuttato presso la Cantina del Teatro di Soresina nell'ambito della programmazione invernale allestita dall'associazione White Bird. Ma di sbagliato non c'è davvero nulla nella proposta musicale che Enzo Rocco alla chitarra, Tito Mangialajo Rantzer al contrabbasso ...
I 10 CD nel CD-Player di... Enrico Zanisi

by Vincenzo Roggero
01. Vijay Iyer -Mutations (ECM -2014). Disco molto bello e interessante che vede uno dei miei pianisti preferiti alle prese con un quartetto d'archi (da lui stesso arrangiato) con la sapiente aggiunta di un po' di elettronica in alcuni brani. 02. Claude Debussy -Jeux, Images, Musiques pour Le Roi Lear. City of ...
I 10 CD nel CD-Player di... Simone Graziano

by Vincenzo Roggero
01. Radiohead -OK Computer (Capitol Records -1997). Un disco capolavoro, ognuno dei brani registrati sono poi diventati delle Hits. Pur avendo quasi vent'anni rimane sempre attuale. 02. Flying Lotus -You're Dead! (Warp Records -2014). Un'icona della musica elettronica contemporanea. 03. Ornette Coleman -Tomorrow Is the Question (Contemporary, 1959). ...
I 10 CD nel CD-Player di... Daniel Levin

by Vincenzo Roggero
01. Joe Morris -Solos -Bimhuis (Relative Pitch -2015). Musica incredibile. Ci sono così tante informazioni in ogni frase di Joe. La prima volta che ho ascoltato questo disco, sono ritornato sui primi tredici secondi di Trunk" almeno una trentina di volte prima di passare al brano successivo. Incredibilmente denso e fluido allo stesso tempo.
Riccardo Tesi e i mille volti dell'organetto

by Neri Pollastri
Riccardo Tesi, oltre che grande organettista ed eccellente compositore, è un poliedrico e fantasioso produttore artistico che affianca periodicamente al suo storico quartetto, Banditaliana (che, pur non essendo un ensemble jazzistico, trova un proprio spazio anche in prestigiosi festival come il Jazzfestival Saalfelden e il Jazz&Wine di Cormons, nei quali è presente quest'anno), anche altri progetti ...
I 10 CD nel CD-Player di... Livio Minafra

by Vincenzo Roggero
01. Area -1978 Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano! (Ascolto -1978). Mi affascina il jazz-prog-rock... boh, come definirli gli Area? Quel pazzo di Fariselli e quel genio di Stratos. Sono ancora avanti a tutt'oggi. 02. The Don Ellis Orchestra -Electric Bath (Columbia/Legacy -1967). Fuori dall'ordinario questo artista cangiantissimo non ...