Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
I 10 CD nel CD player di... Hardedge

by Vincenzo Roggero
01. Wadada Leo Smith -The Great Lakes Suites (TUM -2014). Il vero artista non si rilassa mai. Wadada Leo Smith è sicuramente uno di quei pensatori creativi che radicalizzano la propria arte in ogni fase del suo sviluppo. Spettacolare l'idea di scegliere Jack DeJohnette, John Lindberg e Henry Threadgill per la realizzazione di questo progetto. DeJohnette ...
Dialoghi ai confini del suono

by Enrico Bettinello
Un paio di duetti avventurosi pubblicati dalla Relative Pitch Records. Questione di irriducibilità. Ai generi, alle mode, alla convenienza (quale essa sia). Paul Flaherty, Randall Colbourne Ironic Havoc Relative Pitch Records (2013) * * * ½ Il primo. Paul Flaherty e ...
Save the Date - Febbraio 2015

by Luca Canini
Vacanze finite per Save the Date. Che dopo essersi preso un mese di aspettativa, anche per colpa di un gennaio avarissimo di proposte, si rimette in moto sfornando consigli e dritte a più non posso. Ma prima ci sono un paio di debiti da saldare. A cavallo della fine dell'anno è andata in scena l'edizione numero ...
I 10 CD nel CD player di... Jerome Sabbagh

by Vincenzo Roggero
01. Kristin Slipp/Dov Manski -A Thousand Julys (Sunnyside -2013). Interessante lavoro sugli standard da parte di questo duo voce e piano/wurlitzer non convenzionale ma pienamente centrato. 02. Johnathan Blake -Gone, but Not Forgotten (Criss Cross -2014). Tributo ad alcuni grandi musicisti scomparsi recentemente e alle loro composizioni. Grandi interpretazioni da parte ...
I 10 Cd nel CD Player di... Phil Markowitz

by Vincenzo Roggero
01. Count Basie/Duke Ellington -The Count Meets the Duke (Columbia -1961). Incontro ai massimi livelli. Sicuramente la sfida ha tirato fuori il meglio da tutti i grandi solisti, che suonano con grande personalità e swing, con Basie e Duke insieme a sciorinare ritornelli blues. Tutto quello che c'è da sapere su come si suona il ...
I dischi del 2014

by Enrico Bettinello
Condensare il meglio di un anno di musica in soli dieci dischi! Che follia! In fondo sono le classifiche stesse a essere un po' una follia e come tutte le follie va presa con un po' di leggerezza. Le obiezioni sono sempre le stesse: chissà quante cose i redattori di AllAboutJazz Italia non hanno ...
I 10 CD nel Cd-player di... Boris Savoldelli

by Vincenzo Roggero
01. SimakDialog -The 6th Story (Moonjune Records -2013). Band indonesiana del pianista e bandleader Risha Arshad, un caro amico e meraviglioso musicista/compositore. Un ensemble musicale, prodotto dalla mia stessa etichetta newyorkese, portatore di un originale formula che può ricordare un certo Miles elettrico con, in più, un gusto orientale dettato dalla presenza in formazione di ...
Canzone post-d’Autore (?)

by Alberto Bazzurro
Sono state consegnate il 6 dicembre al Teatro Ariston di Sanremo le targhe Tenco 2014, andate--per la cronaca--a Museica di Caparezza come album dell'anno (in realtà tutto il materiale non doveva oltrepassare, come data d'uscita, il 31 agosto), Penisolâti del friulano Loris Vescovo come miglior disco in dialetto, Le cose belle di Filippo Graziani (figlio di ...
Save the Date - Dicembre 2014

by Luca Canini
Dicembre. Ultimi scampoli di musica prima che cali il sipario sul 2014. E ultime notizie dal pianeta jazz. La più importante, come spesso è capitato nelle ultime settimane, arriva dalla Capitale (che in questi giorni ha però ben altro a cui pensare...). Dopo le polemiche estive sulla Festa dell'Unità e gli appelli arrivati da più parti, ...
I 10 CD nel Cd-player di... Maurizio Brunod

by Vincenzo Roggero
01. Jaga Jazzist -A Livingroom Hush (Ninja Tune -2002). Leggendo il libro di Luca Vitali Il suono del nord" sono venuto a conoscenza di questa band norvegese davvero incredibile ed innovativa. Questo è il loro primo album, molto interessante tra elettronica, jazz e progressive. 02. Steve Lacy-Mal Waldron -Sempre amore (Soul Note ...