Home » Search Center » Results: Francesca Remigi
Results for "Francesca Remigi"
Results for pages tagged "Francesca Remigi"...
Francesca Remigi

Milan-based musician, Francesca Remigi is a multi-faceted drummer, an inquisitive improviser and a visionary composer from Bergamo, Italy. Nuova Generazione Jazz 2021 winner, Francesca is known for her international collaborations in the avant-garde and free improv jazz scene, with appearances at EFG London Jazz Festival 2020, Brussels Jazz Weekend 2019 and Una Striscia di Terra Feconda Jazz Festival (RO) in 2020. With energetic drumming and intricate compositional choices, her music draws influence from different backgrounds: from Progressive Rock and Free Jazz, to Carnatic and Contemporary Classical Music, Francesca takes inspiration from today’s innovative artists such as Steve Lehman, Henry Threadgill, Jen Shyu, Tyshawn Sorey, Vijay Iyer,…
Fano Jazz by the Sea 2025

by Libero Farnè
Fano Jazz by the Sea Varie sedi Fano 25--31 luglio 2025 Jazz for Kids, un Workshop sulla voce, un concerto all'alba, sedute in cui Yoga e jazz interagiscono, incontri letterari sotto la cupola geodetica, concerti nei cortili o dal balcone dell'Arco di Augusto... come sempre Fano Jazz by the Sea ha ...
Torino Jazz Festival 2025

by Libero Farnè
Torino Jazz Festival 2025 Torino, varie sedi 23--30 aprile 2025 71 concerti, 8 produzioni originali, 289 musicisti, 58 sedi," così sul retro del programma cartaceo viene sintetizzata e pubblicizzata la tredicesima edizione del Torino Jazz Festival, diretta da Stefano Zenni. Non solo concerti, ma anche conferenze e film sono stati distribuiti in ...
Bergamo Jazz 2025

by Libero Farnè
Bergamo Jazz 2025 Varie sedi Bergamo 20--23 marzo 2025 Sounds of Joy" era il sottotitolo di Bergamo Jazz 2025 a indicare la celebrazione di una comunità musicale nata in mezzo alla gente per la gente." Concetto che Joe Lovano, direttore artistico del festival per il secondo anno, non ha mancato di ...
Livio Bartolo Variable Unit: Start from Scratch

by Neri Pollastri
Fresco del suo diploma al conservatorio di Monopoli, ottenuto anche svolgendo una ricerca sulla musica di Henry Threadgill, il giovane chitarrista e compositore tarantino Livio Bartolo ha approfittato del tempo e degli stimoli offerti dalla pandemia per sviluppare un complesso lavoro per la sua formazione, la Variable Unit, caratterizzata dalla composizione strumentale piuttosto singolare: accanto a ...
Dançâ del Aire

By Ángela Varo
Label: Habitable Records
Released: 2024
Track listing: Dança del Aire; Buleriâ de Goyo; Aluné; Calle Llana; Iho de la Luna; Yo,Marte; Carbonerâ; Tangô de la Almedina.
Alexander Hawkins: Music as a Generous Space

by Giuseppe Segala
Born in Oxford in 1981, Alexander Hawkins is one of the leading musicians of his generation and a significant figure on the contemporary international scene. Personable and approachable, he is one of the few musicians of his age who engage meaningfully with the pioneering spirit of the African-American music tradition from the 1960s onward. His stylistic ...
Alexander Hawkins: La Musica è uno Spazio generoso

by Giuseppe Segala
Nato a Oxford nel 1981, Alexander Hawkins è musicista di punta della propria generazione e della scena contemporanea internazionale. Persona di grande disponibilità e affabilità, è tra i pochissimi musicisti che nella sua fascia di età si confrontano in modo congruo al temperamento dei pionieri che dagli anni Sessanta in poi si sono avvicendati sulla scena ...
Bologna Jazz Festival 2024

by Libero Farnè
Varie sedi Bologna Jazz Festival 2024 Bologna e Ferrara 23 ottobre--17 novembre 2024 Per l'ampiezza della sua durata il Bologna Jazz Festival 2024 potrebbe essere definito un festival fiume, con le caratteristiche più di una rassegna che di un festival concentrato. Per la varietà delle proposte si è qualificato invece come ...
The Architecture Of Jazz

by Bob Osborne
Traditional jazz groups move from trios to full orchestras via various combinations. This selection of new releases features well recognised instrumental combinations and well as exciting and inventive new formations which challenge the accepted norms and offer new aspects to the music. The Architecture of Jazz has both a rich history and an exciting future.