Home » Jazz Musicians » Federico Calcagno
Federico Calcagno
Awards
- Winner of “Tomorrow’s Jazz”with Fade In Trio (Venezia, 2021) - Second Prize at Jazz Juniors Competition with The Dolphians (Krakow, 2021) - MEI Super Stage Jazz with The Dolphians (Faenza, 2021) - Premio Siae (Roma, 2021) - Leiden Jazz Award with Jort Terwijn Önder (Leiden, 2021) - Barga Jazz Contest with Francesca Remigi Archipelagos (Barga, 2021) - Dutch Jazz Competition with Aviv Noam 4et (Amsterdam, 2021) - Winner of “Concorso Nazionale Chicco Bettinardi” – Band Section, The Dolphians (Piacenza, 2021) - Top Jazz 2020 by Musica Jazz Magazine: best new Italian talent 2020 - Premio Internazionale Giorgio Gaslini 2020 - “Nuova Generazione Jazz 2021” with Federico Calcagno & The Dolphians - Second prize “Concorso Nazionale Bettinard”- Soloist Section (Piacenza, 2020) - Best Tonal Improvisation – International Improvisation Contest René Arons, with Fade In Trio (Antwerp 2019) - Second prize “International Keep an Eye Jazz Award” with Liquid Identities (Amsterdam, 2019) - Critics prize and second prize “Concorso Internazionale Massimo Urbani” (Camerino, 2019) - Premio del Conservatorio – Jazz Category with Tri(o)ttico (Milano, 2018) - Second prize “Premio Nazionale delle Arti”- Jazz Category (Milano, 2017)
Tags
Tino Tracanna: Panorchestra
			
				by Angelo Leonardi
				
							
Esce il lungamente atteso album di Panorchestra, il medio organico fondato da Tino Tracanna con alcuni dei massimi jazzmen italiani della generazione di mezzo. Il suo battesimo ufficiale è stato nel 2023 al festival di Bergamo--in occasione della nomina di Bergamo e Brescia a capitali italiane della cultura-in un organico ampliato al pianista Alfonso Santimone e al trombettista Jonathan Finlayson. Quest'incisione è precedente e risale ai mesi della sua nascita nell'estate 2018: include gli estratti da due concerti al Campus ...
Continue ReadingAnaïs Drago: Relevé Live
			
				by Neri Pollastri
				
							
Nato all'inizio del 2023 grazie al progetto WeStart di Novara Jazz e inizialmente denominato Terre Ballerine, il trio della violinista Anaïs Drago esce adesso con il suo primo album, registrato poche settimane dopo che avevamo potuto apprezzarne la qualità in un suo concerto al PARC di Firenze. Anche il disco è registrato dal vivo, durante due spettacoli tenutisi al Teatro di Münster (il 6 gennaio 2024) e ad Area Sismica di Forlì (il 21 dello stesso mese), conservando così la ...
Continue ReadingFederico Calcagno Octet: Mundus Inversus
			
				by Neri Pollastri
				
							
Nato da importanti e profonde ispirazioni extramusicali, costruito attorno a un ensemble multinazionale, basato su composizioni estremamente complesse e raffinate nelle quali si fondono in un orizzonte di ricerca la tradizione eurocolta e quella jazzistica, l'ultimo album del clarinettista Federico Calcagno è senza dubbio un lavoro di grande interesse. Calcagno vi guida un ottetto che amplia la formazione del suo precedente Liquid Identities (Aut Records, 2020) e che riunisce musicisti di differente provenienza nazionale: dalla Spagna il violoncellista ...
Continue ReadingFerdinando Romano: Invisible Painters
			
				by Neri Pollastri
				
							
Non ama cullarsi sugli allori Ferdinando Romano: dopo i meritati riconoscimenti ricevuti grazie anche al suo progetto Totem, cambia completamente scenari, lascia da parte il jazz moderno, ancorché strutturato e complesso, e si dedica all'esplorazione di sonorità in equilibrio tra acustico ed elettronico e di atmosfere maggiormente sospese e frammentate. Per farlo l'artista --beneventano d'origine e toscano d'adozione --ha chiamato con sé tre musicisti giovani, che ciononostante già godono di grande attenzione: il pianista e tastierista austriaco, ma ...
Continue ReadingTuscany Music Revolution: TMR
			
				by Neri Pollastri
				
							
Tre quarti d'ora di musica totalmente improvvisata, divisa in otto parti e suonata da un collettivo di tredici musicisti provenienti da varie parti d'Italia e d'Europa, senza la presenza di un leader: questo è Tuscany Music Revolution, titolo dell'album e nome del collettivo che lo realizza, derivato dall'essere entrambi nati a Buonconvento, nel senese, in occasione di una residenza artistica nel 2019. Il lavoro ha un grande e ammirevole equilibrio, riuscendo al tempo stesso ad attraversare scenari anche ...
Continue ReadingFederico Calcagno, Stefano Grasso, Filippo Rinaldo: Piranha
			
				by Neri Pollastri
				
							
Piranha è la prima pubblicazione di un trio paritetico fin nella firma dei brani (i nove in programma sono suddivisi rigorosamente tre a testa), un lavoro che mescola gli stili e le ispirazioni, dando loro unitarietà entro una cifra inquieta e dalle dinamiche variabili, ma sempre permeate d'intensità. Ne sono protagonisti Federico Calcagno, clarinettista che si sta imponendo come uno dei giovani talenti più interessanti del nostro Paese (anche se, come diceva in una recente intervista per le ...
Continue ReadingFrancesca Remigi: The Human Web
			
				by Troy Dostert
				
							
Drummer Francesca Remigi describes herself as a polyhedric" percussionist, and a careful listen to her sophomore release, The Human Web, indicates that the adjective is entirely apt. Possessing not only impressive technique but also undeniably ambitious compositional abilities, Remigi's many-sided creativity is amply manifest on the eight far-ranging pieces on this endlessly surprising, and often stirring, album. Remigi has broad conceptual interests here, with particular emphasis on social media's detrimental impact on self and society. It's a multifaceted ...
Continue Reading
								
					
					
				
				
				
			