Home » Articoli » Album Review » Anaïs Drago: Relevé Live

Anaïs Drago: Relevé Live

By

View read count
Anaïs Drago: Relevé Live
Nato all'inizio del 2023 grazie al progetto WeStart di Novara Jazz e inizialmente denominato Terre Ballerine, il trio della violinista Anais Drago esce adesso con il suo primo album, registrato poche settimane dopo che avevamo potuto apprezzarne la qualità in un suo concerto al PARC di Firenze. Anche il disco è registrato dal vivo, durante due spettacoli tenutisi al Teatro di Münster (il 6 gennaio 2024) e ad Area Sismica di Forlì (il 21 dello stesso mese), conservando così la freschezza e il brio del live, a dispetto dell'essere una musica comunque complessa, radicata nella sperimentazione e nella contemporanea.

Come però ci diceva nella recente intervista ciò che caratterizza la musica di questa formazione è la componente ritmica, liberamente ispirata ai balli popolari che la violinista suonava da giovanissima; un'ispirazione che qui si concretizza all'interno di una complessità sia di scrittura, sia di impasti sonori, ma che si fa sentire in tutto il lavoro, incluse le parti più "astratte": in "Out of the Cage," per esempio, è la frammentazione del brano a fornire la spinta ritmica entro la quale trovano spazio espressivo le voci del clarinetto basso di Federico Calcagno e del violino della leader, mentre in "Stasi Cinetica" la sospensione stessa è creata da una pulsazione fornita dal violino elettrico e dalla batteria di Max Trabucco, la quale conferisce una sorprendente ballabilità ai virtuosismi espressivi del clarinetto basso. E qualcosa di simile avviene anche ne "La Battaglia," che per lunghi tratti sembra la trasfigurazione di una danza etnica africana —e qui il clarone di Calcagno sembra un didjeridoo.

La ballabilità si fa più immediata altrove, per esempio in "Momentum," nel quale Calcagno mostra tutta la sua agilità con il clarinetto in si bemolle, nell'iniziale "Corto Circuito," ove violino e clarone procedono a strappi, aprendo spazi di vorticosa improvvisazione —con Calcagno che si produce in splendide prolusioni che ricordano Louis Sclavis —e ancor più nella conclusiva, coinvolgente "Balkan Nugget," attraversata da ritmi orientali e nella quale spicca l'intensità della spinta offerta dal violino.

"La Danza della Realtà," infine, è non solo il brano più lungo, ma anche il più mutevole e lirico: dopo un'iniziale, deliziosa narrazione del clarinetto, Calcagno improvvisa con intensità sullo sfondo quasi liturgico del violino; spetta poi a quest'ultimo improvvisare su arie orientali, accompagnato con lievità dalla batteria; al rientro del clarinetto, l'impennata ritmica e dinamica permette al violino virtuosismi espressivi di grande impatto, che si smorzano di colpo al raggiungimento del catartico acme. Un brano bellissimo, di fatto completato dal successivo, breve ""Nuovamente."

Un album notevolissimo, vuoi per l'originalità e la ricchezza delle composizioni, vuoi per la grande maestria dei tre interpreti, tra i quali Calcagno —che di fatto è la prima voce —e la Drago confermano di essere ai vertici dei rispettivi strumenti nel nostro Paese, mentre Trabucco, impegnato in un ruolo tutt'altro che facile, mostra una sorprendente capacità di alternare spinta sulle pelli, nei momenti più intensi, a colore con metalli e percussioni varie, allorché si tratti di assecondare i suoni più virtuosi dei suoi compagni.

Tra le cose più interessanti ascoltate nella prima metà del 2025.

Album della settimana.

Track Listing

Corto Circuito; Stasi cinetica; La Battaglia; Momentum; La Danza della Realtà; Nuovamente; Out of the Cage; Balkan Nugget.

Personnel

Additional Instrumentation

Anaïs Drago: electric violin; Federico Calcagno: bass clarinet; Max Trabucco: percussions.

Album information

Title: Relevé Live | Year Released: 2025 | Record Label: Habitable Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.