Home » Search Center » Results: CAM Jazz
Results for "CAM Jazz"
Enrico Pieranunzi / Marc Johnson / Joey Baron: Live in Japan

by John Kelman
By no means a newcomer to the scene, Italian pianist Enrico Pieranunzi's star has only begun to rise significantly in North America in the past couple of years, with albums including the outstanding FelliniJazz (Cam Jazz, 2004) and Plays Morricone (Cam Jazz, 2005) finally more readily available. The double-disc Live in Japan, recorded in the spring ...
Lee Konitz/Martial Solal: European Episode Impressive Rome

by Fred Bouchard
Lee Konitz has been ever the pliable innovator over sixty years since he began (at twenty with Lennie Tristano) beating a cooler, looser bebop path divergent from that of Charlie Parker. Konitz has always enjoyed head-to-head confrontations--he laid down an album of iconoclastic duets in 1967--and keeping that ego-free persona. Fleet meets phlegmatic in this exquisite ...
Giovanni Guidi: Indian Summer

by AAJ Italy Staff
Con Indian Summer del quartetto di Giovanni Guidi, la Cam Jazz Records inaugura una serie dedicata ai giovani talenti del jazz italiano e internazionale. E parte bene, perché il disco sembra quasi un classico dei nostri tempi, non solo per i chiari riferimenti stilistici alla musica accademica presenti nel pianismo di Guidi, ma per la sua ...
Enrico Pieranunzi / Marc Johnson / Joey Baron: Live in Japan

by C. Michael Bailey
I suspect that at least a gazillion electrons have been sacrificed to the obvious influence that Bill Evans had on Italian pianist Enrico Pieranunzi...and I am going to offer up a few million more. Pieranunzi is well-studied in the Evans musical method, even establishing a temporal connection to Evans through bassist Marc Johnson, who performed with ...
Martial Solal: Solitude

by AAJ Italy Staff
Ennesima prova d'autore di Martial Solal, splendido protagonista di un disco meraviglioso in solitudine. Un'opera impressionante per il modo in cui arriva dritta sia al cuore che alla mente del fortunato ascoltatore. Una gemma di perfezione, in cui nulla è fuori posto: tensione emotiva; verve; sapienza armonica; capacità descrittiva, quasi visionaria di aggiungere nuove cellule melodiche ...
Walter Beltrami: Piccoli Numeri

by AAJ Italy Staff
Leggendo il titolo dell’album e delle undici tracce in esso contenute si può intuire come Piccoli numeri, seconda uscita per la nuova serie Cam Jazz dedicata ai giovani talenti, possa rivelarsi un album minimalista, introspettivo e riflessivo. Siamo dalle parti di una proposta musicale che definire jazzistica in senso stretto sarebbe riduttivo. Ci sono, è vero, ...
Roberto Gatto: Traps

by AAJ Italy Staff
Parte un po’ in sordina Traps, album d’esordio del nuovo quartetto di Roberto Gatto. I primi due brani, pur ottimamente suonati, galleggiano in una sorta di limbo, quello delle atmosfere tenui e delicate, tutto nuances e frasi carezzevoli, che può felicemente sublimarsi in poesia ma altrettanto velocemente sconfinare in frasi fatte, in deja vu e, nel ...
Scott Colley: Architect of the Silent Moment

by AAJ Italy Staff
Un pezzo di downtown newyorchese trasferito sulle sponde del Tevere che, durante il tragitto virtuale, perde asperità e frenesie tipiche della grande mela per assorbire la gioiosa indolenza capitolina. Potrebbe essere questa la fotografia di presentazione di Architect of the Silent Moment, l’album licenziato dal quartetto del compositore e contrabbassista Scott Colley, supportato per l’occasione da ...
Edward Simon: Unicity

by Ken Dryden
Pianist Edward Simon's seventh CD as a leader is his best effort to date. On display are his gifts as an improviser, composer and arranger with two sympathetic partners--bassist John Patitucci and drummer Brian Blade. The entire CD has the feeling of a suite, rather than separate unrelated tracks that just happened to be recorded during ...
Michele Rabbia - Marilyn Crispell - Vincent Courtois: Shifting Grace

by AAJ Italy Staff
La grazia mutevole del titolo potrebbe fare riferimento un po’ a tutte le cose che vengono in mente ascoltando questo disco: la rapidità con cui il suono improvviso sembra fuggire nella sua irripetibilità; il passaggio di una penna su un foglio simulata nel pezzo “Fantasia su uno scritto”; la corsa dell’archetto sulle corde del violoncello e ...