Home » Articoli » Album Review » Scott Colley: Architect of the Silent Moment
Scott Colley: Architect of the Silent Moment
Ma se le assai apprezzate qualità tecniche del contrabbassista hanno avuto modo di emergere in più di 150 incisioni con i maggiori musicisti del panorama internazionale, in questo debutto per l’etichetta romana Scott Colley mostra grandi doti di leader e di organizzatore di suoni. Nonostante la presenza di eccellenti solisti quello che colpisce maggiormente durante l’ascolto dell’album è una sorta di suono orchestrale del gruppo, non tanto per la sfarzosità degli arrangiamenti o la potenza dei volumi quanto per la ricchezza e la varietà timbrica, la naturalezza nell’uso di scansioni metriche anche irregolari, un respiro quasi sinfonico nell’utilizzo degli unisoni.
Certo qualche riferimento non troppo velato ad atmosfere care a Pat Metheny (la presenza dell’armonicista Gregoire Maret e del batterista Antonio Sanchez, due abituali collaboratori del chitarrista, non è casuale) compare qua e là, ma Architect of the Silent Moment è un disco con il marchio chiaro e definito di Scott Colley. Una originale miscela di elettrico e di acustico combinata con fluidità e grande souplesse, nella quale un accenno di swing boppistico si trasforma in garbata improvvisazione collettiva, il richiamo del blues subisce le accelerazioni del rock e si ingentilisce con le cadenze del jazz.
Un piccolo gioiello di buon gusto e di musicalità.
Track Listing
Usual Illusion; Strip Mall Ballet; El Otro; Architect of the Silent Moment; Masoosong; Feign Total; From Within; Smoke Stack; Window of Time.
Personnel
Scott Colley
bassScott Colley: bass; Ralph Alessi: trumpet; Craig Taborn: piano, Fender Rhodes, Hammond B-3; Antonio Sanchez: drums. Special guests: Dave Binney: saxophone; Jason Moran: piano; Gregoire Maret: harmonica; Adam Rogers; guitar.
Album information
Title: Architect Of The Silent Moment | Year Released: 2007 | Record Label: CAM Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Scott Colley Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









