Home » Search Center » Results: Caligola Records
Results for "Caligola Records"
Trium
Label: Caligola Records
Released: 2008
Track listing: 1. Trium I (Branciamore) - 5:13; 2. Monday 3 - 2:45; 3. Monday 1 - 2:00; 4. Monday 2 - 2:01; 5. Monday 4 - 3:19; 6. Monday 5 - 3:02; 7. Trium II (Branciamore) - 3:15; 8. Monday 7 - 3:13;
9. Monday 8 - 2:07; 10. Monday 9 - 2:27; 11. Monday 10 - 2:07; 12. - Monday 11 - 1:49; 13. Trium III (Branciamore) - 1:37; 14. Monday 14 - 3:28; 15. Tuesday 2 - 4:00;
16. Tuesday 3 - 3:29; 17. Monday 13 - 7:26.
Tutte le composizioni sono di Godard, Cappozzo e Branciamore.
Ironic
Label: Caligola Records
Released: 2008
Track listing:
01. Corale preludio n. 1 (Beppe Aliprandi) - 8:45; 02. Ironic (Luca Segala) - 4:34; 03. Pensieri (Beppe Aliprandi) - 6:03;
04. Africa (Luca Segala) - 6:52; 05. A proposito di Martucci (Beppe Aliprandi) - 8:37; 06. In prestito (Beppe Aliprandi) -
7:12; 07. La suave melodia (Andrea Falconieri) - 8:38; 08. Pontboset (Luca Segala) - 4:30; 09. Strawberry Mango (Art Ensemble
of Chicago) - 4:32.
Paolo Botti Quartet: Looking Back
by AAJ Italy Staff
Ornette incontra il blues del Delta. Affermazione un po' azzardata? Forse, ma spiega abbastanza chiaramente quello che succede in Looking Back ultimo lavoro del Paolo Botti Quartet. Nel recente concerto di Massa Sonora il tenore di Dimitri Grechi Espinoza, con il suo timbro grasso e terrigno, accentuava la componente rurale e popolare di questa musica, supportato ...
Treperqu@ttro: Ironic
by AAJ Italy Staff
Ad una formazione che si presenta a geometria variabile", ora in trio con i sassofoni e la batteria di Massimo Pintori, ora in quartetto con l'aggiunta del contrabbasso di Tito Mangialajo Rantzer, Ironic aggiunge anche l'eterogeneità delle fonti musicali, che passano dalla musica barocca di Andrea Falconieri ("La suave melodia") all'Art Ensemble of Chicago, da cui ...
Tommaso Genovesi Quartet: Never Knows
by AAJ Italy Staff
Il jazz italiano continua a fare passi da giganti, non solo con i soliti noti" che vediamo ogni anno puntualmente nei cartelloni dei festival o nelle classifiche di vario genere, bensì anche grazie a musicisti meno famosi ma non per questo meno interessanti. La prima cosa che colpisce del disco di Tommaso Genovesi è la 'spaziosità' ...
Dhyana Jazz Project: Quintessenze
by AAJ Italy Staff
Due musicisti veneziani, il sassofonista Nagual (Gianni Ancorato) ed il chitarrista Nicola Cristante, sono le colonne portanti del Dhyana Jazz Project, quintetto che mette in scena un jazz moderno, essenziale ma innervato da significativi momenti che ne arricchiscono il colore. È in particolare l’apporto sia compositivo che interpretativo di Nagual, che sul primo versante si richiama ...
Quartoinfolio: Qif
by AAJ Italy Staff
I quattro giovani dell'area di Venezia, membri di Quartoinfolio, sono attivi in aree musicali differenti dal jazz ed insieme hanno formato un gruppo cui non si può negare una certa originalità nell'approccio alla materia musicale. Via il contrabbasso, sostituito dalla tuba di Andrea Zennaro, via il consueto sax soprano, sostituito dal clarinetto di Stefano Gajon e ...
Glauco Venier - Yuri Goloubev: Hommage à Duke
by AAJ Italy Staff
Omaggio al Duke di ardite fattezze - realizzato per gran parte in duo per pianoforte e contrabbasso - questo lavoro vede all’opera Glauco Venier e Yuri Goloubev, per un terzo dei brani affiancati dal batterista Asaf Sirkis. I tre musicisti sono ultimamente soliti collaborare con frequenza (clicca qui qui per leggere la recensione del recente Intermezzo), ...
Franceso Branciamore: Trium
by AAJ Italy Staff
Piace e convince l’ultimo lavoro firmato dal batterista siciliano Francesco Branciamore. Piace per la scelta di allestire un trio dall’impasto timbrico originale e con due fiati davvero singolari, la tromba europea di Jean-Luc Cappozzo, mirabile per camaleontismo ed espressività, e la tuba onnipresente di Michel Godard, fiume carsico scuro, inquieto e profondo; convince per la grande ...
Round About Monk
Label: Caligola Records
Released: 2007
Track listing: 01. Bemsha Swing; 02. Ugly Beauty; 03. Epistrophy; 04. Let's cool one; 05. Four in One; 06. Monk's Mood; 07. Crepuscule with
Nellie; 08. Brilliant Corners, 09. Lazy cats (Calgaro).
Tutte le composizioni sono di Thelonious Monk eccetto quelle indicate.





