Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Beatriz Aguiar: Nomade

by AAJ Italy Staff
Cantante uruguayana (è nata a Montevideo) da anni residente in Olanda, Beatriz Aguiar è una delle interpreti di musica latino-americana più note in Europa. In questo lavoro ricco di collaboratori si mette alla prova su un repertorio piuttosto vario, in parte originale, ma con alcuni brani che fondono le atmosfere d'oltreoceano con le loro radici mediterranee. ...
Marc Ducret: Tower, Vol. 4

by AAJ Italy Staff
Un uomo e la sua chitarra. In completa solitudine, dividendosi tra la cinquecentesca Civitella Ranieri, nel cuore antico dell'Umbria, e la cucina del sassofonista Matthieu Metzger, Marc Ducret approda al quarto capitolo del progetto Tower. A documentarlo, come i precedenti, la rediviva Ayler Records, etichetta con doppio passaporto: svedese di nascita, francese d'adozione. Quarto capitolo che, ...
Yitzhak Yedid: Arabic Violin Bass Piano Trio – Suite in Four Movements

by AAJ Italy Staff
Il quarantunenne pianista israeliano (ma australiano d'adozione) Yitzhak Yedid guida in questo stimolante lavoro un trio felicemente in equilibrio fra retaggio etnico, scrittura di ascendenza classico-occidentale e sperimentalismo di marca jazzistica. Yedid, in effetti, ha praticato nel corso degli anni tutti e tre questi ambiti, in qualche misura effigiati ciascuno - a volere un po' schematizzare ...
Rossano Baldini: It Won't Be Late

by AAJ Italy Staff
Non ha avuto fretta di pubblicare il suo primo disco, Rossano Baldini, ed ora mostra doti raramente riscontrabili in un debutto, di per sé arduo come il piano solo. Diplomato presso il conservatorio S. Cecilia ha affiancato al rigoroso studio della classica quello del jazz e del blues, trovando supporto e ispirazione nel padre musicista. Tra ...
The Todd Marcus Quartet: Inheritance

by AAJ Italy Staff
"The Adventures of Kang and Kodos," brano d'apertura di Inheritance, è neo-bop allo stato puro, ritmo vertiginoso, assoli fulminanti, call and response serrati, un senso di urgenza che sostiene gli oltre sette minuti del brano. Herod," la traccia successiva divisa in due parti, arriva perciò a sorpresa, così impregnata di non troppo velati colori mediorientiali, andatura ...
Irene Grandi e Stefano Bollani

by AAJ Italy Staff
Parco della Musica - Roma - 25.11.2012 Irene Grandi e Stefano Bollani: un'omonima uscita discografica, che include cover di vario genere più qualche inedito, e una serie di date promozionali in giro per l'Italia. È questo forse il tipo di operazione che allontana Bollani dal gradimento di chi pensa al jazz come materia elitaria, perimetrata a ...
A me gli occhi! La musica di Butch Morris tra "conduction" e libertà

by AAJ Italy Staff
Conoscevo Butch Morris da diversi anni. Non ricordo esattamente da quando. Di certo avevamo cementato la nostra amicizia alla Biennale di Venezia del 2003, poi nel 2004 durante un suo workshop veneziano con l'Ensemble Laboratorio Novamusica, poi via via negli anni in occasione di festival e concerti, in particolare a Sant'Anna Arresi, dove la speciale atmosfera ...
Jeff Davis: Leaf House

by AAJ Italy Staff
Jeff Davis è tra i batteristi più richiesti della scena newyorchese e le sue collaborazioni riguardano nomi eccellenti della nuova ondata proveniente dalla grande mela quali Kirk Knuffke, Landon Knoblock, Kris Davis, Jon Irabagon, Eivind Opsvik per citarne alcuni. Davis è anche interessante compositore tant'è che il CD di debutto, We Sleep Outside, uscito per Loyal ...
Daniele D'Agaro Adriatics Orchestra: Mountains, Love & Humour

by AAJ Italy Staff
Mountains, Love & Humour è la fresca e vivace testimonianza della partecipazione della Adriatics Orchestra al festival I suoni della Montagna" di Comeglians, sulle Alpi Carniche udinesi. La band, radunata dal leader sassofonista (oltre che promotore del festival) Daniele D'Agaro, varia di brano in brano in formazione e composizione, e propone un'ampia gamma di spunti sonori ...
Ventissettesima edizione del Jazzdor a Strasburgo

by AAJ Italy Staff
Jazzdor è una delle rassegne di jazz più interessanti in Europa. L'edizione tenuta a Strasburgo e dintorni dal 8 al 23 Novembre lo ha confermato ancora una volta. Il direttore artistico Philippe Ochem è riuscito a combinare sapientemente qualità e quantità di eventi, ben trentadue. Per l'occasione si sono celebrati i dieci anni di Jazzpassage, ossia ...