Home » Articoli » Album Review » Yitzhak Yedid: Arabic Violin Bass Piano Trio – Suite in ...
Yitzhak Yedid: Arabic Violin Bass Piano Trio – Suite in Four Movements
Yedid, in effetti, ha praticato nel corso degli anni tutti e tre questi ambiti, in qualche misura effigiati ciascuno - a volere un po' schematizzare - attraverso uno dei tre membri del gruppo. Così il violino arabo di Sami Kheshaiboun porta in dote tutte le malìe della musica d'origine (anche sua, quindi), laddove il contrabbasso di Ora Boasson Horev (lui pure israeliano) sposta il baricentro più verso aree jazzistiche, in ciò coadiuvato anche dal leader, il cui ruolo di compositore finisce tuttavia per prevalere.
La musica che ne vien fuori possiede un appeal innegabile, che in qualche misura il primo movimento prepara, il secondo espande con compiutezza (notevole l'apporto del piano, di regola affermativo, spesso percussivo, a intersecarsi con gli archi, perché anche Boasson Horev non disdegna certo l'uso dell'archetto), il terzo ha inflessioni più prossime al free, pur su un tessuto di impianto accademico-contemporaneo (si ascoltino in particolare le tracce 15 e 17), e il quarto e conclusivo movimento sembra in qualche misura voler come riassumere, compendiare, tutto quanto l'ha preceduto (talora con qualche tratto appena lievemente pleonastico), alternando impeto e ripiegamento (di regola il primo negli episodi dispari, il secondo nei pari).
Un'opera, in definitiva, di ragguardevole fattura e sicura coerenza intestina.
Track Listing
01/06. First Movement;07/14. Second Movement; 15/18. Third Movement; 19/26. Fourth Movement.
Personnel
Sami Kheshaiboun (violin arabo); Yitzhak Yedid (pianoforte); Ora Boasson Horev (contrabbasso).
Album information
Title: Arabic Violin Bass Piano Trio – Suite in Four Movements | Year Released: 2013 | Record Label: Between the Lines
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






