Home » Articoli » Album Review » Beatriz Aguiar: Nomade
Beatriz Aguiar: Nomade
È il caso di "Astrolicamus," composizione di Luigi Marielli dei Tazenda, di "Una palabra vive," con il testo del poeta sardo Antonio Mura Ena, e de "El tragico naufragio de la nave Sirio," anonimo brano che commemora l'affondamento della nave di immigrati italiani, partita da Genova, avvenuto nel 1907. In questo brano (riscoperto da Caterina Bueno e anche recentemente riproposto da Maurizio Geri nell'album a essa dedicato con Riccardo Tesi, Sopra i tetti di Firenze) è significativamente presente l'organettista genovese Filippo Gambetta.
Le quattordici tracce, tutte cantate, vedono all'opera formazioni diverse - duetti, trii, quartetti - solo in alcuni casi con libertà improvvisativa. Al centro di tutte c'è ovviamente la voce della Aguiar, potente e calda, della quale gli accompagnamenti - prevalentemente pianistici o chitarristici - esaltano la duttilità espressiva.
Track Listing
1. La Otra Orilla (J. Rodriguez-B. Aguiar) - 2:26; 2. Astrolicamus (L. Marielli) - 5:54; 3. Por las Ramas J.P. Dobal-B. Aguiar) - 2:05; 4. Manzanilla (B. Aguiar) - 3:22; 5. Oracion (J. Rodriguez-B. Aguiar) - 1:32; 6. Si Fuera (B. Aguiar) - 2:19; 7. Una palabra vive (B. Aguiar-A. Mura Ena) - 3:08; 8. El nino (B. Aguiar) - 3:39; 9. Amor (B. Aguiar) - 2:55; 10. Dame (B. Aguiar) - 3:45; 11. El Bailarin de los Montes (P. Carabajal) - 2:47; 12. El tragico naufragio de la nave Sirio (anonimo) - 3:00; 13. Ululu Bambo (B. Pereira) - 3:00; 14. Lamento (J. Rodriguez-B. Aguiar) - 1:26.
Personnel
Leonardo Amuedo
guitarBeatriz Aguiar (voce), Leonardo Amuedo (chitarra), José Lopretti (pianoforte, bajo), Ramon Valle (pianoforte), Juan Pablo Dobal (pianoforte, voce), Reno Steba (bajo), Enrique Firpi (batteria), Jaime Rodriguez (percussioni), Randal Corsen (pianoforte), Juan Pablo Nahar (bajo), Saartje van Kamp (violoncello), Filippo Gambetta (organetto).
Album information
Title: Nomade | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







