Home » Articoli » Album Review » Jeff Davis: Leaf House

Jeff Davis: Leaf House

By

View read count
Jeff Davis: Leaf House
Jeff Davis è tra i batteristi più richiesti della scena newyorchese e le sue collaborazioni riguardano nomi eccellenti della nuova ondata proveniente dalla grande mela quali Kirk Knuffke, Landon Knoblock, Kris Davis, Jon Irabagon, Eivind Opsvik per citarne alcuni. Davis è anche interessante compositore tant'è che il CD di debutto, We Sleep Outside, uscito per Loyal Label nel 2010, l'ha posto all'attenzione di pubblico e addetti ai lavori. Ma è questo Leaf House la prova del nove delle sue doti di scrittura, perché il piano-trio non perdona, non concede sconti, evidenzia ogni minima smagliatura presente nel processo compositivo, porta in superficie debolezze e carenze strutturali.

Davis supera la prova alla grande, licenziando un disco di livello, grazie anche alla superlativa prestazione dei suoi compagni di viaggio, a loro volta in gran confidenza con scrittura e arrangiamenti. Russ Lossing è pianista che meriterebbe molta più attenzione rispetto a quella riservatagli. Ogni suo lavoro, ogni partecipazione a dischi altrui possiedono un peso specifico davvero notevole, grazie ad un linguaggio originale che fonde la tradizione del piano jazz, la formazione classica e il gusto per la libertà da vincoli e strutture. E scolpisce lo spazio come pochi, con pennellate ferme e decise così come con eteree sequenze di note.

Opsvik fa cantare il contrabbasso in tutte le sue possibili declinazioni evidenziandone le qualità timbriche, lavorando magnificamente di archetto e facendolo suonare all'occorrenza lo strumento come una vera e propria orchestra. Davis, dal canto suo, sembra limitarsi, dalla postazione dietro piatti e cimbali, a suggerire movimenti, stimolare idee, proporre direzioni impreviste al fluire della sua musica. Che concede ampi spazi alla riflessione, prediligendo strutture aperte, pur possedendo una densità che non permette fughe liberatorie o di comodo. La ragnatela tessuta da Davis invischia piacevolmente l'ascoltatore in una rete di sollecitazioni mutevoli, che alimentano una musica di non facile ascolto ma di grande soddisfazione.

Personnel

Jeff Davis: drums; Eivind Opsvik: bass; Russ Lossing: piano.

Album information

Title: Leaf House | Year Released: 2013 | Record Label: Fresh Sound New Talent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.