Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Ferenc Nemeth: Triumph

by AAJ Italy Staff
Anche se è attivo da oltre un decennio ai massimi livelli, il leader di questo splendido quartetto - il batterista ungherese Ferenc Nemeth - è ancora poco noto in Italia e necessita di una breve presentazione. Nato in Ungheria, dopo aver frequentato il conservatorio di Györ e la Franz Listz Academy of Music, s'è trasferito negli ...
Marzette Watts & Company: Marzette Watts & Company

by AAJ Italy Staff
Quella di Marzette Watts è una di quelle storie che sembrano destinate ad alimentare leggende fin dalle prime vicende che la caratterizzano. Nato in Alabama nel 1940, diventa, giovanissimo, attivista per i diritti civili dei neri. Nei primi anni sessanta si trasferisce a New York dove frequenta la loft generation venendo a contatto con personaggi come ...
Tempo di ritorni e nuovi suoni per le Editions Mego

by AAJ Italy Staff
Ormai più che maggiorenne [compirà vent'anni nel 2014], l'etichetta viennese Mego è stata un punto di riferimento per la scena elettronica europea, facendo conoscere artisti come Fennesz, Francisco López, Merzbow, Kevin Drumm, Radian e molti altri. Rifondata e continuata da Peter Rehberg/Pita nel 2006 con il nome di Editions Mego, non ha perso la voglia di ...
Marc Johnson - Eliane Elias: Swept Away

by AAJ Italy Staff
La pianista Eliane Elias è nota da tempo sui palcoscenici internazionali, a cominciare dalla sua collaborazione con i leggendari Steps Ahead all'inizio degli anni '80. Dalla bossa nova con cui è cresciuta ai tanti album da leader, sia come pianista che cantante, l'artista brasiliana ha saputo consolidare le proprie credenziali anche grazie ai numerosi dischi incisi ...
Adam Fairhall: The Imaginary Delta

by AAJ Italy Staff
Questo bel progetto che fonde mirabilmente sensazioni tradizionali che arrivano dagli inizi del novecento con lo spirito dei giorni nostri è stato commissionato dal Manchester Jazz Festival dove è stato poi eseguito a fine luglio del 2011. La Slam lo pubblica dopo averlo registrato mirabilmente in quella occasione. Il leader del gruppo è il pianista inglese ...
Peppe Consolmagno – Nicola Salvatori – Simone Spinaci: Flowing Spirits

by AAJ Italy Staff
Il tenorismo largo e rapsodico, di esplicita matrice rollinsiana, di Salvatori, i profumati colori percussivi (nonché vocali) ammantati di Brasile propri di Consolmagno, e il chitarrsimo mai invadente di Spinaci tracciano in questo live pesarese del settembre 2011 una mappa espressiva di notevole impatto, anche proprio nei contrasti che vengono a generarsi, senza per questo impedire ...
Gil Scott-Heron: The Last Holiday - A Memoir

by AAJ Italy Staff
Gil Scott-Heron The Last Holiday - A Memoir Grove Press - 320 pp. - $25 Unico, sregolato, fuori luogo, amatissimo, talentuoso, sprecone... questo e molto altro è stato Gil Scott-Heron, scomparso a soli sessantadue anni nel maggio del 2011. Provate però a chiedere un po' in giro. Anche da chi lo ha apprezzato si rischia sempre ...
Alexander Von Schlippenbach: Schlippenbach Plays Monk

by AAJ Italy Staff
Certo non è la prima volta, su disco come dal vivo, che il pianista tedesco ha interpretato brani monkiani; anzi è nutrita la sua produzione in tal senso, mettendo in esplicita evidenza il suo amore per il maestro americano e la sua filiazione da esso. Da ricordare in particolare il triplo CD Monk's Casino. The Complete ...
Nazaket Teymurova: Mugham

by AAJ Italy Staff
Da sempre crocevia di culture, tradizioni e religioni per la sua posizione geografica di frontiera tra Europa e Oriente, l'Azerbaijan possiede anche musicalmente un patrimonio straordinario sotto molti aspetti. Infatti, nel paese non solo sopravvive una ricca e antica tradizione musicale, basata su una pluralità di forme che vengono assemblate in composizioni complesse (i Mugham del ...
Charlotte Hug - Frederic Blondy: Bouquet

by AAJ Italy Staff
Bisognerebbe vederli dal vivo Charlotte Hug e Frederic Blondy, ma ci si può accontentare di qualche loro spezzone di concerto passato in rete. Bisognerebbe vederli, perché altrimenti si fatica a credere a ciò che si legge sulla copertina del loro ultimo album intitolato Bouquet, ossia che Charlotte Hug e Frederic Blondy suonano rispettivamente una viola e ...