Home » Articoli » Book Review » Gil Scott-Heron: The Last Holiday - A Memoir

Gil Scott-Heron: The Last Holiday - A Memoir

By

Sign in to view read count
Gil Scott-Heron

The Last Holiday - A Memoir

Grove Press - 320 pp. - $25

Unico, sregolato, fuori luogo, amatissimo, talentuoso, sprecone... questo e molto altro è stato Gil Scott-Heron, scomparso a soli sessantadue anni nel maggio del 2011.

Provate però a chiedere un po' in giro. Anche da chi lo ha apprezzato si rischia sempre di sentire qualche luogo comune o, più facilmente, solo un pezzettino del disegno complessivo.

Padre del rap, scrittore e poeta irrequieto, voce inconfondibile, da qualunque parte la si affronti, la figura di Gil Scott-Heron lascia comunque un'impressione di incompletezza, una sensazione che qualcosa di meraviglioso possa nel giro di poco diventare qualcosa di irrisolto.

È un'impressione che anche la lettura di questo libro conferma, e in fondo non è colpa di nessuno, è così e forse non poteva essere diversamente.

Pubblicato solo qualche mese dopo la morte del musicista, The Last Holiday - A Memoir non si presenta come una classica autobiografia, ma è fondamentalmente [come spiega nella postfazione Jamie Byng, la persona a cui alla fine si deve l'esistenza del libro] l'unione tra un originario progetto letterario di Scott-Heron sul leggendario tour di Stevie Wonder nel 1981 a sostegno della proclamazione del Martin Luther King Day e un'ulteriore parte di memorie personali dell'artista.

Gestazione lunga, quindi. A partire dai primi anni Novanta, poi il buio [legato ai grossi problemi di tossicodipendenza e di detenzione carceraria che sono stati una triste costante dell'ultima parte della vita del cantante e poeta] e poi ancora un lavoro di revisione negli ultimi anni, quelli culminati nella controversa riscoperta con il disco I'm New Here.

Spazio dunque a un affresco tra il personale e il collettivo dell'America dalla fine degli anni Cinquanta, con spazio a figure familiari come quelle della nonna e della mamma, ammantate di un certo eroismo. Spazio all'inquietudine scolastica del nostro. Alle sue avventure letterarie. Agli incontri musicali. All'attivismo. Via via fino a entrare finalmente nel vivo di quel tour con Stevie Wonder - di cui Scott-Heron era l'artista d'apertura - durante il quale giunge la notizia della morte di John Lennon e i nostri si esibiscono anche sul luogo in cui Martin Luther King tenne il celebre discorso di I have a dream.

Spazio a commenti e riflessioni personali dell'artista, non sempre condotte secondo un'architettura ben definita, ma giocate spesso con il mestiere e la complicità che troviamo in tante sue canzoni. Di molte cose che sarebbero importanti per una "vera" autobiografia, non ultimi i problemi di dipendenza, si parla poco o niente.

Molto resta incompleto, ma a tratti avvincente, comunque un documento di una generazione e di un'individualità che nelle sue contraddizioni, rischia ogni volta seriamente di emozionarci intimamente.


Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Becoming Ella Fitzgerald

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.