Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Giorgio Distante: R.A.V.

Read "R.A.V." reviewed by AAJ Italy Staff


Un suono naturale di tromba, intimo, quasi pudico, ed una cascata di suoni sintetici, grappoli inquietanti di bit e di sfregolii che inquinano la purezza del silenzio e l'incanto della melodia. È l'inizio di R.A.V. ma è soprattutto la sintesi estrema della proposta di Giorgio Distante. Quella di creare un interfaccia tra acustico ed elettronico, non ...

Article: Album Review

Electric Barbarian: Barb Wire

Read "Barb Wire" reviewed by AAJ Italy Staff


La tessitura sonora messa insieme dagli Electric Barbarian cerca di unire, anche se non sempre con risultato avvincente e originale, l'approccio moderno del turntablism e degli inserti elettronici, suonati da DJ Grazzhoppa e DJ Lamont, con le ambientazioni sinistre della sezione archi e le melodie prodotte dalla tromba di Bart Maris. Un agglomerato di suoni e ...

Article: Album Review

Bad Uok: Enter

Read "Enter" reviewed by AAJ Italy Staff


L'inizio è sorprendente e fuorviante. Sorprendente perché a dar retta all'immagine di copertina dai richiami ironicamente sadomaso, non ci si aspetterebbe un'apertura dove il pianoforte occupa uno spazio dilatato da poche note, fatte risuonare con profondità emotiva, in un clima austero e rigoroso. Fuorviante perché il resto del CD è tutta un'altra musica, ricco di colori, ...

Article: My Playlist

10 CD nel CD-Player di ...Alessandro Fedrigo

Read "10 CD nel CD-Player di ...Alessandro Fedrigo" reviewed by AAJ Italy Staff


01. Alberto Iglesias - Tinker Tailor Soldier Spy (Silva Screen - 2011). È la colonna sonora de “La Talpa," film che mi è piaciuto, così come la sua colonna sonora. In generale apprezzo molto i compositori di musica da film, per la capacità di utilizzare tecniche diverse e per l'abilità nel manipolare i materiali in funzione ...

Article: Album Review

Umberto De Marchi: Domino

Read "Domino" reviewed by AAJ Italy Staff


Di Umberto De Marchi è interessante sapere che, oltre a essere un ottimo pianista, è un tecnico musicista presso dei centri per diversamente abili. In questi contesti ha potuto sperimentare un modo diverso di fare musica, tesa a far star bene qualcuno, lontano da giudizi tecnici ed estetici. A riguardo lui stesso dice che «Lavorare in ...

Article: Album Review

Markus Pesonen Hendectet: Hum

Read "Hum" reviewed by AAJ Italy Staff


Il Markus Pesonen Hendectet è un gruppo di undici musicisti, prevalentemente danesi e tedeschi (anche se il leader è il chitarrista finlandese Markus Pesonen), che si muovono fra Copenhagen e Berlino per cercare un punto di equilibrio fra il rock progressivo e la musica classica contemporanea, senza rinnegare il linguaggio jazzistico moderno che li accomuna. In ...

Article: Album Review

Ches Smith and These Arches: Hammered

Read "Hammered" reviewed by AAJ Italy Staff


Freschissimo di stampa, ecco il secondo album del gruppo diretto da Ches Smith, dopo Finally Out of My Hands, del 2010. Per l'occasione, si unisce al quartetto-base Tim Berne, e come si capirà facilmente non si tratta di particolare di poco conto. E non è forse neppure il caso di sottolineare che con Berne il giovane ...

Article: Album Review

TwinKeys - Esther Flückiger & John Wolf Brennan: Tarkus and Other Love Stories

Read "Tarkus and Other Love Stories" reviewed by AAJ Italy Staff


Il pianista John Wolf Brennan, che negli anni Novanta e fino al 2005 era stato l'animatore e uno dei pilastri del quartetto Pago Libre, negli ultimi tempi sembra privilegiare la dimensione cameristica, in piena solitudine o con collaborazioni molto mirate: come capita in Twinkeys, duo di recente costituito assieme alla pianista Esther Flückiger, interprete anche di ...

Article: Interview

Bob Belden: l'esploratore del Jazz

Read "Bob Belden: l'esploratore del Jazz" reviewed by AAJ Italy Staff


Article: Album Review

Dikeman/Kugel/van der Weide: Across the Sky

Read "Across the Sky" reviewed by AAJ Italy Staff


Nato in Nebraska, cresciuto nello Wyoming il sassofonista John Dikeman ha frequentato brevemente la scena newyorkese prima di trasferirsi per tre anni al Cairo e stabilirsi dal 2007 ad Amsterdam. Nella Venezia del Nord Dikeman si è inserito con naturalezza e disinvoltura all'interno della variegata scena improvvisativa, divenendone in breve tempo una delle figure più attive ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.