Home » Articoli » Album Review » Electric Barbarian: Barb Wire
Electric Barbarian: Barb Wire
Un agglomerato di suoni e idee versatili, dove trova spazio la narrazione di poesie di Langston Hughes, voci preregistrate, andamenti prossimi al breakbeat e una serie di concatenazioni stilistiche capaci di dar vita a una sorta di fusion rivista e corretta, seguendo la stretta attualità formale proveniente da mondi lontani al jazz, come techno e hip-hop.
Brab Wire trova anche momenti meno concitati, come in apertura della minimale "SQ Shuffle," mentre offre i suoi profili migliori quando a interagire è la spinta ritmica prodotta dalla coppia Arling-Vermeulen con le linee funky oriented disegnate da Maris. Da sottolineare le fascinose ambientazioni prodotte dagli archi, anch'essi conditi da ingredienti sintetici, come il violino elettrico di Monica Germino, e le condotte ballabili che si rintracciano sparse in scaletta.
Nel complesso però affiora, quasi paradossalmente, un po' di monotonia espressiva, dovuta alla voglia di miscelare e cambiare in maniera repentinae dunque, una volta esaurito il fattore sorpresa, prevedibile - le carte messe in tavola.
Track Listing
1. Down to Earth; 2. Consider You; 3. One-Way-Ticket; 4. Playing Square Time; 5. Dreams (Slight return); 6. Dream Variations; 7. Waiting for You to Call; 8. SQ Shuffle; 9. Mother to Son; 10. Albert!; 11. Silhouet; 12. Flatted Fifths; 13. Never Been There; 14. No Regrets; 15. Democracy.
Personnel
Bart Maris
trumpetBart Maris: tromba, effetti; DJ Grazzhoppa: turntables; Harry Arling: batteria; Floris Vermeulen: basso; DJ Lamont: beats; Jozef Dumoulin: Fender Rhodes – Rik Sturtewagen: violino; Monica Germino: violectra e violino; Mary Oliver: viola; Lode Vercampt: violoncello. Poesie di Langston Highes.
Album information
Title: Barb Wire | Year Released: 2013 | Record Label: De Werf
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






