Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
New Project Jazz Orchestra: Walkin' with Jeru

by AAJ Italy Staff
A metà degli anni settanta, fra dischi di cantautori, progressive rock e west coast, quando si parlava di jazz, tutti o quasi conoscevano Gerry Mulligan. Sarà stato per la sua lunga permanenza a Milano o per il suo stile cool," ma il suo nome se lo ricordavano tutti. È stato un grande piacere scoprire che il ...
Freddie Bryant and Kaleidoscope: Live Grooves… Epic Tales

by AAJ Italy Staff
Freddie Bryant ama miscelare diversi idiomi musicali. Il suo è un approccio chitarristico nel quale si denotano influenze di differente natura: retrogusto indiano, forme che rimandano in mente i maestri del jazz, tagli dal sapore vagamente latin. Insomma, una derivazione multifunzionale, che nell'ambito del suo trio Kaleidoscope, completato da Patrice Blanchard al basso elettrico e Willard ...
Marco Benevento: Tigerface

by AAJ Italy Staff
Mettete insieme suoni da batteria sintetica e videogame, melodie trasognanti, aggiungete una solida dose di pop e il risultato si avvicinerà a Tigerface, l'ultimo album di Marco Benevento, tastierista trantacinquenne stabilitosi a Brooklyn e originario del New Jersey, innamorato di tutto ciò che una tastiera bianca e nera può offrire, purché effettata. Hammond e Wurlitzer sono ...
Viaggiare con la fantasia: intervista a Stefano D’Anna

by AAJ Italy Staff
Stefano D'Anna è uno di quei musicisti che si muovono lontani dalla luce dei riflettori. Lui lo fa con grande classe, dedizione e principio di continuità. È sulle scene jazzistiche da oltre un ventennio (miglior nuovo talento nel 1992 per la rivista Musica Jazz), ha collaborato con una nutrita serie di personaggi di rilievo, è venuto ...
Norbert Dalsass: 1/2 a Dozen

by AAJ Italy Staff
Il contrabbassista (e architetto) altoatesino Norbert Dalsass mette assieme una mezza dozzina di purosangue" e li raccoglie attorno a una serie di simbolismi rappresentati dal termine della tradizione latinoamericana tolteca Chacmools," figure in pietra che simboleggiano i guardiani di realtà altre, per esplorare realtà musicalmente altre. L'esperimento riesce assai bene, articolandosi su otto composizioni, una sola ...
Max Andrzejewski: Hutte

by AAJ Italy Staff
L'ottimo approccio angolare della iniziale Mai" ricorda subito lo spirito ribelle ed iconoclasta di Thelonious Monk e il bell'assolo di Tobias Hoffmann ci porta dalle parti del McLaughlin di Extrapolation. Sensazione che viene confermata dall'ascolto dei successivi nove brani, forse anche a causa della strumentazione che sostanzialmente duplica proprio quella di quell'album eccellente, una delle cose ...
Cool Jazz Trio: Take 8

by AAJ Italy Staff
La musica di Take 8 mette in mostra l'esperienza dei musicisti che fanno parte del Cool Jazz Trio, una formazione dal nome programmatico, memore delle lezioni di gruppi drumless" come quello di Lee Konitz con il chitarrista Dave Cliff. Chiara, D'Onofrio e Milanese sono abili nello sviluppare armonicamente le composizioni e nel dare loro un'interpretazione rilassata, ...
Positive Catastrophe: Dibrujo, Dibrujo, Dibrujo...

by AAJ Italy Staff
La componente latineggiante di tanta nuova musica newyorkese sembra essere una delle possibili chiavi di lettura di questo ottimo CD, suonato da una superformazione che, da Taylor Ho Binum a Michael Attias passando per Matt Bauder, comprende alcuni tra i nomi migliori della più stretta attualità jazzistica. Come nel precedente CD Garabatos Volume One (Cuneiform 2009), ...
Il Cortile della Musica - Con Gianluigi Trovesi

by AAJ Italy Staff
Il Cortile della Musica - Con Gianluigi Trovesi di Sergio Visinoni Lab 80 Film Luglio 2010, Clusone Jazz Festival. In programma, la proiezione in anteprima assoluta del film Il Cortile Della Musica". Poi, come spesso accade nel jazz, la distribuzione e la commercializzazione di un'opera seguono tempistiche proprie, non sempre rapidissime. È noto che gli archivi ...
Orchestre Franck Tortiller: Janis the Pearl

by AAJ Italy Staff
La figura di Janis Joplin - aspra, ma capace di sublimi attimi di pura dolcezza - ha colpito da sempre la fantasia degli appassionati di rock e di blues in contrapposizione coi fedelissimi delle cantanti tradizionali del jazz a cominciare da quella Bessie Smith che certamente è stata il modello principale per la cantante esplosa al ...