Home » Articoli » Album Review » Cool Jazz Trio: Take 8
Cool Jazz Trio: Take 8
Le due esecuzioni che aprono e chiudono il disco sono in duo, chitarra e sassofono, senza il contrabbasso. Le altre, anch'essi standard, in trio. Ogni episodio risulta molto godibile ed elegante. A secondo dei gusti un brano può sembrare più interessante dell'altro, ma un ascolto attento mette in evidenza la ricerca formale che c'è dietro di ognuno di essi.
In un momento in cui in Italia i musicisti che si rifanno alla tradizione scelgono spesso quella dell'hard bop ci sta benissimo un disco così, che segue una direzione completamente opposta, fedele anch'essa alla tradizione, ma in una direzione diversa.
Track Listing
01. Beautiful Love (V. Young - W. King - Van Alstyne) - 6:12; 02. Emily (J. Mandel) - 3:27; 03. I Should Care (S. Cahn - A. Stohrdal - P.Weston) - 5:03; 04. For Heaven´s Sake (S. Edwards - E. Bretton - D. Meyer) - 5:24; 05. I´m Old Fashioned (J. Kern - J. Mercer) - 6:10; 06. Here´s That Rainy Day (J. Van Heusen) - 3:17; 07. You´d Be So Nice to Come Home to (C. Porter) - 4:49; 08. Prelude to a Kiss (D. Ellington) - 5:38.
Personnel
Luciano Milanese
bass, acousticClaudio Chiara (sax alto); Moreno D'Onofrio (chitarra); Luciano Milanese (contrabbasso).
Album information
Title: Take 8 | Year Released: 2012 | Record Label: Taran's Free Jazz Hour
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







