Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Il nuovo CD di Dino Betti raccontato a due voci

by AAJ Italy Staff
A due anni esatti dal precedente September's New Moon, Dino Betti van der Noot torna sotto i riflettori con un disco nuovo di zecca e ovviamente, come sempre, tutto si può dire tranne che il CD, The Stuff Dreams Are Made On (Incipit, distr. Egea), non richieda un attento, meticoloso lavoro di scavo. Tanto attento e ...
Sam Reed Meets Roberto Magris: Ready for Reed

by AAJ Italy Staff
Sam Reed, sassofonista di Filadelfia, settantasei anni alla data di quest'incisione (effettuata il 1° novembre 2011), ha conosciuto il suo periodo di maggior fulgore a cavallo fra anni Cinquanta e Sessanta sciorinando un jazz ad alto propellente impastato di R&B e soul. Lo ritroviamo mezzo secolo dopo accanto al pianista triestino Roberto Magris (che potrebbe essere ...
Snarky Puppy: Ground Up

by AAJ Italy Staff
Il piacere del fare musica allo stato puro. Energia che trasuda da ogni singolo bit del compact disc, una marea di sollecitazioni sonore che arrivano da territori i più disparati. Che tutto sembri fermarsi a livello epidermico (ma è appunto un impressione, i deliziosi arrangiamenti, per esempio, sono lì a testimoniarlo) poco importa a noi e, ...
Mark Masters Ensemble: Everything You Did - The Music of Walter Becker & Donald Fagen

by AAJ Italy Staff
Qual è stata la lezione degli Steely Dan? Avvicinare il pop al jazz. Semplice, no? Non proprio, perché Donald Fagen e Walter Becker avevano davanti a sé varie possibilità e infinite soluzioni di sintesi. Non hanno scelto certo quella più mainstream, più scontata. Non era da loro, professionisti e perfezionisti fino alla nausea. Costruivano melodiche accattivanti ...
Lucien Dubuis Trio: Lucien Dubuis Trio: Design Your Future / Future Rock

by AAJ Italy Staff
Fino a qualche anno fa, il centro culturale svizzero di Milano aveva una buona programmazione musicale. Era possibile ascoltare dal vivo, con una certa regolarità, musicisti elvetici affermati e/o emergenti. Tra questi c'era Lucien Dubuis, giovane ed interessante saxofonista - clarinettista. Oggi questa programmazione musicale è praticamente azzerata, e siamo dunque costretti a seguire il percorso ...
10 CD nel CD-Player di... Cristiano Arcelli

by AAJ Italy Staff
01. Krystian Zimerman, Pierre Boulez - Maurice Ravel The Piano Concertos (Deutsche Grammophon - 1998). Ascolto il secondo movimento del concerto in Sol e penso che non ci sia differenza tra gli stili musicali. Un pezzo di musica totale, nella sua interezza il concerto racchiude molti mondi, Boulez rende tutto evidente, Zimmerman lo nobilita consegnandolo a ...
Lucerne Jazz Orchestra: Still Now

by AAJ Italy Staff
Questa bella orchestra svizzera non sfugge alle influenze ormai dominanti nel mondo delle larghe formazioni jazzistiche contemporanee. I riferimenti sono a Gil Evans filtrati dalla sensibilità tutta femminile di Maria Schneider (che a sua volta è stata debitamente influenzata anche da Bob Brookmeyer). Non manca una spruzzatina di musica mitteleuropea, certamente portata dal direttore tedesco David ...
Geri Allen: Grand River Crossings

by AAJ Italy Staff
Dopo la ricca produzione artistica dei decenni ottanta/novanta e la pausa di riflessione di quello successivo, Geri Allen è tornata a occupare il centro della scena pianistica afroamericana con album magistrali come Flying Toward the Sound (Motéma, 2010), prestigiose collaborazioni (i due album insieme al Trio 3 di Oliver Lake, Reggie Workman e Andrew Cyrille per ...
Ray Mantilla: The Connection

by AAJ Italy Staff
In primo piano su The Connection troviamo il vibrante latin jazz che Ray Mantilla pratica con successo sin dagli anni '50. La formula è quella consolidata, ma grazie a Mantilla è possibile coglierne le radici più profonde. Significativa è in tal senso la superba traccia sette per sole percussioni, dove il virtuosismo del leader intreccia i ...
Maurizio Marino: Gianni Sassi – Fuori di Testa

by AAJ Italy Staff
Gianni Sassi--Fuori di Testa di Maurizio Marino Castelvecchi Editore Gianni Sassi, nato a Varese nel 1938 e scomparso a Milano nel 1993, è stato uno dei 'comunicatori multimediali' più importanti e fondativi del nostro paese, in un'epoca tormentata e rigogliosa, carica di pulsioni politiche (alle quali Sassi è sempre stato sensibile) e di rivoluzioni intime che ...