Home » Articoli » Album Review » Rivière Composers' Pool: Summer Works 2009

Rivière Composers' Pool: Summer Works 2009

By

View read count
Rivière Composers' Pool: Summer Works 2009
Festa grande per gli irriducibili amanti della Emanem (etichetta di primo assoluto riferimento per tutto ciò che concerne l'improvvisazione libera): questo nuovo lavoro è addirittura un CD triplo (in vendita a prezzo speciale) che raccoglie e racconta due sessioni di registrazione in studio e due concerti tenuti dai membri del celebrato Rivière Composers' Pool, vale a dire - in figurazioni diverse di duo, trio e quartetto - i clarinettisti Theo Jörgensmann e Etienne Rolin, il contrabbassista Kent Carter e il violinista (e violista) Albrecht Maurer. Registrato nella pace estiva della campagna francese della casa di Carter (per oltre vent'anni stretto collaboratore di Steve Lacy) nei mesi di agosto e settembre 2009 (i concerti sono invece stati tenuti nella chiesa della piccola cittadina pirenaica di Sers), il lavoro testimonia l'altissimo grado qualitativo di un ensemble fra i più accreditati della musica contemporanea tout-court.

Freschezza e capacità d'introspezione sono fermi capisaldi della musica del Pool. Rispetto a moltissimi altri lavori di gruppi similari, la forza di questo ensemble è quella di cercare davvero linee d'intersezione tra quelle fondamentalmente melodiche e la peculiarità essenziale della filosofia e della tecnica improvvisativa.

La risultante è un'eccellente comunione di freschezza e libertà interpretativa, molto vicina alla più classica forma cameristica che serve innanzitutto a testimoniare la straordinaria capacità interattiva fra le nobili famiglie sonore dei "legni" (violini e basso) e dei particolari "fiati" rappresentati dai clarinetti e corni.

Si potrebbe verificare questo lavoro discografico alla stregua di un "instant disc": il primo CD (e la parte iniziale del secondo) raccolgono, infatti, le registrazioni in studio di ciò che si potrebbe tranquillamente annotare quale una sorta di preparazione agli eventi live dei giorni successivi. I dischi sono pressoché registrati cronologicamente e le tracce inserite alternano le due sedute di registrazione vera e propria alle due concertistiche. Il bello è però che i brani delle session non sono poi quelli presentati in concerto, ai quali è stato attribuito il nome di "Summer Work Suite" e "Summer Work Concert".

A un primo ascolto, la galassia sembrerebbe concretamente essere quella della familiare "musica classica," ma - in realtà - continue sorprese sono nascoste nelle spire del progetto. Nulla è premeditato e molti respiri di Dolphy, Bley, Bailey, Roach insieme ad un tocco energicamente europeo, fanno parte del gioco.

Spontanea e avvolgente, la tessitura si snoda con eloquente intelligenza per quasi tre ore d'ascolto e la scelta della costruzione del lavoro è attentissima nel proporre la perfetta sintesi acustica della sempre difficilissima arte del duo, di un trio con un solo semplice clarinetto e di un quartetto invece "totale" arricchito anche da parti vocali a sostegno del proprio strumento.

Un lavoro superbo. Ma da quattro tra le più grandi realtà della moderna musica europea non c'era davvero da aspettarsi niente di meno.

Track Listing

CD A: 01. Ways of Moving 4:48; 02. Spaces 4:27; 03. Horizon 3:26; 04. Persistent 3:52; 05. Pinwheel 3:49; 06. Music for a Ghost Story 4:51; 07. Dance to This 7:41; 08. Suite of Actions 9:03; 09. Pilgrimage for Two 2:49; 10. Up and Away 5:04. CD B: 01. Hi 4:47; 02. Sky Cry 6:20; 03. And What is This? 1:45; 04. Folksong 6:01; 05. Eye for I 3:44; 06. Alto Flute Story 7:08; 07. By 4:16. The Summer Works Suite: 08. Part One 9:56; 09. Part Two 7:34; 10. Part Three 2:44; 11. Part Four 3:59; 12. Part Five 2:30; 13. Part Six 4:28; 14. Part Seven 6:13. CD C: The Summer Works Concert: 01. First Movement 29:16; 02. Second Movement 14:50; 03. Third Movement 9:06; 04. Fourth Movement 5:57.

Personnel

Theo Jörgensmann: Clarinetto Basso in Sol (1—9 ; 18—28); Etienne Rolin: Clarinetto in Si; basset horn; alto flute (11—28); Albrecht Maurer: violino; viola (1—10; 18—19; 21—28); Kent Carter: contrabbasso esteso (1—8; 10—19; 21—28).

Album information

Title: Summer Works 2009 | Year Released: 2010 | Record Label: Emanem

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.