Home » Articoli » Album Review » Stuff Smith: Stuff Smith & Oscar Peterson

Stuff Smith: Stuff Smith & Oscar Peterson

By

View read count
Stuff Smith: Stuff Smith & Oscar Peterson
La storia del violino nel jazz è curiosa. Strumento centrale nell'esperienza afroamericana durante lo schiavismo, resta importante all'inizio del '900 nelle formazioni di ragtime orchestrale. Poi, con l'arrivo delle big band e la diffusione delle musiche di New Orleans, scompare soffocato da sezioni ritmiche e gruppi di fiati sempre più potenti. I pochi solisti di pregio sopravvissuti a questo cambiamento appaiono legati alle tradizioni europee classiche e folk, pensiamo a Joe Venuti e Stephane Grappelli. Stuff Smith è uno dei rari esempi (con Ray Nance) di applicazione al violino jazz dei linguaggi di matrice blues. Nel suo stile si respira l'atmosfera downhome del sud rurale, una vigorosa presa di possesso dello strumento che lo assimila alla voce delle piantagioni fra bending, moan, holler e quant'altro renda l'espressività afroamericana unica. A questo si deve sommare uno swing trascinante, inventiva melodica perfetta, grande capacità d'interazione con gli accompagnatori. Smith innesta nelle sue frasi tutto un repertorio di riff e background tratti dall'esperienza delle big band classiche, li usa per accompagnare i solisti e li inserisce negli assolo, dialogando con se stesso, come anni dopo e in altro ambito avrebbe fatto Jimi Hendrix.

Quest'incisione, prodotta nel 1957 da Norman Granz, lo vede in compagnia del trio di Oscar Peterson. Il risultato è un florilegio di swing, dinamismo e gusto per improvvisazioni che svolgono frasi su frasi senza mai perdere d'occhio la logica narrativa. Ray Brown e Alvin Stoller sono magistrali, Kessel ci regala assolo lucidi e bluesy, Peterson alterna i ruoli di accompagnatore e solista con la ben nota maestria.

Il repertorio è scelto con cura e costituisce un'occasione eccezionale per ammirare il meno celebrato dei grandi violinisti jazz, che seppe tradurre il linguaggio più "nero" su uno strumento condizionato da secoli di tradizione europea. Notevoli anche i quattro brani di sua composizione, due registrati col trio di Carl Perkins poche settimane prima.

Track Listing

01. Desert Sands (Stuff Smith) - 8:14; 02. Soft Winds (Fletcher Henderson) - 6:13; 03. Things Ain't What They Used to Be (M. Ellington; T. Parsons) - 6:21; 04. It Don't Mean a Thing (D. Ellington) - 4:29; 05. Time and Again (SS) - 7:04; 06. I Know That You Know (Youmans; Harbach; Caldwell) - 9:39; 07. In a Mellow Tone (DE) - 9:53; 08. Heat Wave (I. Berlin) - 729: 09. Body and Soul (Green; Heyman: Sour: Eyton); 10. Calypso (SS) - 5:31; 11. I Wrote MY Song (SS) - 3:19.

Personnel

Stuff Smith
violin

Stuff Smith (violino); Oscar Peterson (pianoforte, brani da 01 a 09); Barney Kessel (chitarra, brani da 01 a 09); Ray Brown (contrabbasso, brani da 01 a 09); Alvin Stoller (batteria, brani da 01 a 09); Carl Perkins (pianoforte, brani 10 e 11); Red Callender (contrabbasso, brani 10 e 11); Oscar Bradley (batteria, brani 10 e 11).

Album information

Title: Stuff Smith & Oscar Peterson | Year Released: 2011 | Record Label: Spiegeltent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.