Home » Articoli » Album Review » Alessandro Fabbri: StrayHorns

Alessandro Fabbri: StrayHorns

By

View read count
Alessandro Fabbri: StrayHorns
Il binomio Duke Ellington-Billy Strayhorn ha regalato ai posteri alcune rilucenti perle della musica del Novecento tout-court, grazie a quella magica alchimia che prende corpo solo in situazioni speciali e tra persone speciali.

Le composizioni di Strayhorn possiedono una scrittura così cristallina, una tessitura così raffinata, ricca e altamente fruibile allo stesso tempo, un'architettura così perfetta che inducono, come poche altre, ad essere interpretate. Tentazioni che hanno colto anche il batterista fiorentino Alessandro Fabbri, bravo nell'affrontare il repertorio di Strayhorn con scelte alla lunga risultate vincenti. Come quella di optare per la dimensione del settetto, privilegiando la componente dei fiati, per assicurarsi una dimensione orchestrale dell'esecuzione ma nel contempo preservare la flessibilità e la duttilità delle piccole formazioni.

O la scelta di arrangiamenti sobri, misurati, lontani da tentazioni eccessivamente enfatiche, con variazioni tese ad esaltare la bellezza intrinseca delle composizioni e coglierne gli aspetti più reconditi. Grazie anche all'uso di una tavolozza timbrica variegata assicurata dalla presenza di due strumenti atipici come il corno francese e il basso tuba, non a caso tra i prediletti da un maestro del colore come Gil Evans.

Senza dimenticare, pur rimanendo StrayHorns lavoro decisamente e fortemente collettivo, il pregio degli interventi solistici, sempre misurati e pregnanti con il sorprendente sax contralto di Maurizio Giammarco ed il trombone di Roberto Rossi in gran evidenza. E, ciliegina sulla torta, due chicche recentemente scovate come "The Hues" e "Pomegranate" a rendere ancor più interessante un CD che troverà apprezzamenti presso un pubblico trasversale.

Track Listing

01. A Flower Is a Lovesome Thing; 02. Pomegranate; 03. Haupe; 04. Johnny Come Lately; 05. Lush Life; 06. Isfahan; 07. The Hues; 08. Lotus Blossom; 09. Day Dream; 10. The Star Crossed Lovers; 11. Take the "A" Train. Tutte le composizioni sono di Billy Strayhorn.

Personnel

Dario Duso (tuba); Alberto Serpente (corno francese); Ares Tavolazzi (contrabbasso); Fabrizio Gaudino (tromba, flicorno); Maurizio Giammarco (sax tenore, sax alto); Roberto Rossi (trombone, euphonium).

Album information

Title: StrayHorns | Year Released: 2013 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.