Home » Articoli » Album Review » Tiziano Tononi & Geo(metric)s: Strange Mathematics

1

Tiziano Tononi & Geo(metric)s: Strange Mathematics

By

View read count
Tiziano Tononi & Geo(metric)s: Strange Mathematics
Il Geo(metric)s di Tiziano Tononi è una formazione a geometria (leggermente) variabile: ha debuttato nel marzo 2000 come duo tra il batterista/percussionista milanese e il pianista Alberto Tacchini per le musiche del progetto audiovisivo (poi registrato su disco) La magia della luce.

Negli anni seguenti s'è ampliato alla contrabbassista Silvia Bolognesi, in un ruolo che viene però condiviso con Mark Dresser.

In questo lavoro (ripreso dal vivo il 5 giugno 2002 al Teatro alle Vigne di Lodi) il musicista statunitense mostra tutto il suo valore di bassista ai vertici mondiali dello strumento, stabilendo un dialogo intenso e sorprendente con i partner: ci ricorda quanto la ricchezza espressiva del cosiddetto free jazz non abbia perso affatto forza propulsiva e capacità di coinvolgere nel profondo.

L'estetica dominante di questo concerto è legata alla libera improvvisazione, in una sintesi che parte dagli stilemi del free storico ed ingloba le ricerche svoltesi nel campo dell'avanguardia a partire dagli anni settanta/ottanta in ambito statunitense ed europeo. Ma le coordinate di riferimento non sono rigide e capita spesso di sentire il trio in una swingante improvvisazione post-boppistica, caratterizzata dal groove soggiogante del walkin' bass di Dresser.

Quella del Geo(metric)s è una musica che si snoda senza cali di tensione, attraverso una ricerca caratterizzata da un dialogo empatico che prende spunto dalle sollecitazioni che di volta in volta vengono raccolte e sviluppate: un gioco continuo e sorprendente di rimandi, dove l'asse di riferimento si sposta continuamente da uno strumento all'altro. Tiziano Tononi è sempre magistrale; non perde mai il senso della costruzione logica ed usa le percussioni in senso pittorico.

Alberto Tacchini mostra di essere fortemente cresciuto in questi anni: s'esprime con disciplina e maturità progettuale davvero significative. Mark Dresser, infine, è un gigante che non smette di sorprendere per l'autorità che emerge dal suo strumento, sia nel ruolo di accompagnatore che in quello di solista.

Un disco d'alta qualità, avvincente e pregnante, come tutti quelli firmati da Tononi.

Track Listing

01. Bass Speaks (Tononi) - 2:19; 02. Elliptik Groove (Tononi) - 4:34; 03. Piani sovrapposti (Tacchini) - 4:03; 04. Time / Wise / Seize (Tacchini) - 4:17; 05. Almost Blue(s) (Tononi) - 4:59; 06. Slow Motian (Tacchini) - 2:49; 07. Intersections (Tononi) - 5:04; 08. Virtuosi? (Tacchini) - 2:30; 09. Magma Rosso (Tacchini) - 9:29; 10. Density: Low To Hight (Tononi) - 10:34; 11. Layers ((Tononi) - 8:15; 12. Endless Solutions (Tacchini) - 6:03.

Personnel

Mark Dresser
bass, acoustic

Alberto Tacchini (pianoforte); Mark Dresser (contrabbasso); Tiziano Tononi (batteria, percussioni).

Album information

Title: Strange Mathematics | Year Released: 2008 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Mark Dresser Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.