Home » Articoli » Album Review » Stefano Bollani: Stone in the Water

Stefano Bollani: Stone in the Water

By

View read count
Stefano Bollani: Stone in the Water
Quando Bollani registra per la ECM, le cose si mettono serie. Non che gli manchi d'improvviso la goliardia, ma perché è quasi inevitabile addentrarsi nel mondo sonoro di Manfred Eicher senza rimanerne influenzati, nel suono e nel modo d'intendere l'esperienza musicale.

Stone in the Water è la giusta sintesi. È un album ECM - nella timbrica chiaroscurale -, ma è anche un album di Stefano Bollani, approcciato in maniera convinta con i suoi compagni danesi, Jesper Bodilsen e Morten Lund. A cominciare dalla scelta del repertorio: quattro brani firmati dal pianista e due da Bodilsen, gli omaggi ai tanto amati maestri brasiliani, Caetano Veloso e Antonio Carlos Jobim, e una sortita nella classicità riassunta in Francis Poulenc.

Equilibrio e omogeneità sono le parole d'ordine che si riflettono in ogni nota. I suoni sono sempre molto calibrati, non ci sono strappi né tensioni, il tutto procede seguendo delle linee espressive flessuose, rotonde. Come i cerchi provocati dai sassolini che Bollani getta nello stagno del suo danish trio; che si allargano lentamente o si fanno più frequenti a seconda del passo che decide d'imprimere.

Il pianista milanese sa perfettamente quali sono le strade da percorrere per portarci all'emozione, e in questo nuovo episodio se la prende con estrema calma, chiedendo all'ascoltatore pazienza in cambio di pagine scritte a lettere maiuscole. In tal senso mettiamo la sottolineatura a "Il cervello del pavone," un brano che, al tempo stesso, riassume lo spirito d'insieme del trio e dà campo libero al leader, intento nel creare un sottinteso sonoro inquietante e immaginifico.

Sì, anche quando fa il serio, Bollani non manca di indossare quel ghigno dietro al quale si cela l'impercettibile, ma determinante, irriverenza stilistica che quantifica lo scarto tra lui e molti altri.

Track Listing

Don de iludir; Orvieto; Edith; Brigas nunca mais; Il cervello del pavone; Un sasso nello stagno; Improvisation 13 en la mineur; Asuda; Joker in the village.

Personnel

Stefano Bollani: piano; Jesper Bodilsen: double-bass; Morten Lund: drums.

Album information

Title: Stone In The Water | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.