Home » Articoli » Album Review » Stefano Bollani: Stone in the Water
Stefano Bollani: Stone in the Water
Stone in the Water è la giusta sintesi. È un album ECM - nella timbrica chiaroscurale -, ma è anche un album di Stefano Bollani, approcciato in maniera convinta con i suoi compagni danesi, Jesper Bodilsen e Morten Lund. A cominciare dalla scelta del repertorio: quattro brani firmati dal pianista e due da Bodilsen, gli omaggi ai tanto amati maestri brasiliani, Caetano Veloso e Antonio Carlos Jobim, e una sortita nella classicità riassunta in Francis Poulenc.
Equilibrio e omogeneità sono le parole d'ordine che si riflettono in ogni nota. I suoni sono sempre molto calibrati, non ci sono strappi né tensioni, il tutto procede seguendo delle linee espressive flessuose, rotonde. Come i cerchi provocati dai sassolini che Bollani getta nello stagno del suo danish trio; che si allargano lentamente o si fanno più frequenti a seconda del passo che decide d'imprimere.
Il pianista milanese sa perfettamente quali sono le strade da percorrere per portarci all'emozione, e in questo nuovo episodio se la prende con estrema calma, chiedendo all'ascoltatore pazienza in cambio di pagine scritte a lettere maiuscole. In tal senso mettiamo la sottolineatura a "Il cervello del pavone," un brano che, al tempo stesso, riassume lo spirito d'insieme del trio e dà campo libero al leader, intento nel creare un sottinteso sonoro inquietante e immaginifico.
Sì, anche quando fa il serio, Bollani non manca di indossare quel ghigno dietro al quale si cela l'impercettibile, ma determinante, irriverenza stilistica che quantifica lo scarto tra lui e molti altri.
Track Listing
Don de iludir; Orvieto; Edith; Brigas nunca mais; Il cervello del pavone; Un sasso nello stagno; Improvisation 13 en la mineur; Asuda; Joker in the village.
Personnel
Stefano Bollani
pianoStefano Bollani: piano; Jesper Bodilsen: double-bass; Morten Lund: drums.
Album information
Title: Stone In The Water | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








