Home » Articoli » Live Review » Stefano Bollani e Hamilton de Holanda all'anfiteatro del...

4

Stefano Bollani e Hamilton de Holanda all'anfiteatro del Museo Pecci di Prato

By

View read count
Anfiteatro del Museo Pecci
Prato
27.06.2014

In un contesto forse troppo piccolo per l'aspettativa dell'evento e perciò incredibilmente affollato (all'ingresso si accalcavano decine di persone prive di biglietto), è andato in scena all'Anfiteatro del Museo Pecci di Prato il duo di Stefano Bollani e Hamilton de Holanda, attesissimi dopo l'acclamato CD O Que Serà, uscito alcuni mesi fa per ECM e registrato dal vivo nel 2012 al Jazz Middelheim Festival di Anversa.

E sulla falsariga di quel disco, basato essenzialmente su brani della tradizione brasiliana, si è mosso anche il concerto pratese, che dal punto di vista del programma e della cifra non ha certo offerto novità, inserendosi perciò per quest'aspetto nella oggi dominante serie di offerte tendenzialmente "pop," da fruire cioé sapendo già di cosa si tratta e anzi entusiasmandosene proprio perché già note e amate.

Il concerto ha così messo in fila una decina di composizioni, alcune presenti nel CD come "Luiza," "Beatriz," "Oblivion," altre non presenti ma dello stesso genere quali "Loro" di Egberto Gismonti, "Estate" o la suite di brani della tradizione italiana che ha concluso il programma prima dei bis. Tutte belle e tutte ben suonate dai due musicisti, davvero straordinari e impressionanti per controllo degli strumenti e intesa.

Proprio dall'incredibile bravura dei due protagonisti è tuttavia scaturito l'elemento che ha trascinato il concerto ben oltre il "pop" e l'"evento a cui non mancare": perché tanto Bollani al suo pianoforte, quanto De Holanda al bandolin—il suo mandolino a dieci corde—hanno non solo dato spettacolo grazie a un virtuosismo fenomenale, che permetteva loro di eseguire a tempi impossibili i raffinati e intricati temi brasiliani, ma hanno anche deliziato il pubblico con divertiti dialoghi improvvisati, siparietti al limite del cabaret—dei quali come si sa Bollani è maestro, ma che aveva in De Holanda un'eccellente spalla—e invenzioni musicali di ogni genere, che trasformavano ogni volta il "già noto" in qualcosa di "inaudito."

Un concerto, quindi, di alto livello, godibile a più livelli—apprezzandone i bei temi eccellentemente eseguiti, divertendosi delle boutade, lasciandosi dilettare dai formidabili pezzi di bravura dei due, partecipando al contagioso piacere che i protagonisti stessi mettevano in scena assieme alla musica...—e, per i suoi contenuti non scontati ed estremamente raffinati, anche un ottimo strumento per far fare a quell'ampia parte di pubblico palesemente non avvezza al jazz (cosa non fa la televisione...) un significativo passo verso gli aspetti più autentici di questa musica.

Foto
Andrea Paoletti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.