Home » Articoli » Album Review » Eivind Aarset: Sonic Codex

1

Eivind Aarset: Sonic Codex

By

View read count
Eivind Aarset: Sonic Codex
Dal tanto chiacchierato album d'esordio Electronic Noire (uscito in un momento di grande fermento per il Nu-Jazz norvegese, in contemporanea con Khmer e New Conception of Jazz degli amici Nils Petter Molvaer e Bugge Wesseltoft) a oggi, sono trascorsi 10 anni, e I>Sonic Codex è il quarto lavoro da solista del chitarrista norvegese Eivind Aarset.

Con quest'album sembra togliersi definitivamente di dosso l'ombra di Molvaer, tanto presente nei primi due lavori.

Sonic Codex mantiene la cifra stilistica "noir" del leader, ma sembra spingersi maggiormente verso il rock più duro allontanandosi dalla sonorità aurea e visionaria del precedente Connected.

La formazione da qualche tempo si è stabilizzata e vede in Marius Reksjø (contrabbasso) e Wetle Holte (batterista dei Wibutee, formazione effervescente della scena norvegese) due complici ideali.

La presenza di ospiti di spicco e una produzione di grande gusto e sapienza da parte del leader danno vita a un lavoro estremamente raffinato, ma meno originale e compiuto del precedente Connected.

Le composizioni sono belle e suonate in modo eccellente, ma risultano poco originali e trovano in questo il loro maggior limite.

Anche in questo lavoro infatti il suono si fa notare per la compattezza e le texture sonore del chitarrista, ma dopo qualche ascolto il forte riferimento ai Pink Floyd di "Still Changing", ai Jaga Jazzist (altro gruppo norvegese di spicco) di "Cameo", e in alcune situazioni ai King Crimson fanno pensare "bello sì, ...già sentito però!".

Ed è un peccato, perché ci sono momenti bellissimi in cui i muscoli del chitarrista si alternano a fraseggi melodici dal lirismo unico, e senza quei virtuosismi tecnici in cui spesso eccedono i chitarristi.

Contemporaneamente a questo disco la Jazzland pubblica un lavoro che celebra i 10 anni dell'etichetta Jazzland Community: lì Aarset e il suo gruppo suonano brani a mio avviso più originali tratti da Connected, in cui spiccano tra l'altro le incursioni del sassofonista di Wibutee, Hakon Kornstad. Ma questa è un'altra storia...

Track Listing

1. Sign of Seven (E.Aarset) - 06:26; 2. Quicksilver Dream (E.Aarset) - 06.23; 3. Dröbak saray (E.Aarset) - 06:47; 4. Cameo (E.Aarset) - 05:17; 5. Still Changing (W.Holte/E.Aarset) - 08:11; 6. Black Noise/White Silence (M.Reksjø/W.Holte/E.Aarset) - 03:06; 7. Family Pictures III (Ban/Honoré/E.Aarset) - 03:38; 8. Sleeps with Fishes (E.Aarset) - 06:28; 9. The Return of Black Noise & Murky Lambada (M. Reksjø/W.Holte/E.Aarset) - 11:34.

Personnel

Eivind Aarset (chitarra, elettronica, kalimba, logdrum, ecc.); Marius Reksjø (contrabbasso br. 1, 2 e 8 - basso elettrico br. 6 e 9); Audun Erlien (chitarra baritono br. 1- basso elettrico br. 3, 4 e 5, sintetizzatore br. 3, Wurlitzer e campionatore voce br.5); Wetle Holte (batteria, percussioni, programmazione , sintetizzatore, piano e celesta); ospiti (Anders Engen, Hans Ulrik, Tor Egil Kreken, Jan Bang, Erik Honoré)

Album information

Title: Sonic Codex | Year Released: 2008 | Record Label: Jazzland Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.