Home » Articoli » Album Review » Giovanni Falzone - Bruno Angelini "If Duo": Songs

Giovanni Falzone - Bruno Angelini "If Duo": Songs

By

View read count
Giovanni Falzone - Bruno Angelini "If Duo": Songs
Ogni disco di Giovanni Falzone si caratterizza sia per l'alta qualità artistica che per una spiccata progettualità. Nove e tutte originali sono le composizioni di questo suo nuovo progetto, piccoli affreschi articolati per contrasti superbamente congegnati. Il pianista Bruno Angelini si rivela ancora una volta un partner ideale per un percorso arduo dove l'interplay gioca un ruolo fondamentale.

In Songs prevale infatti una coerente ed ispirata esplorazione estemporanea, in bilico tra jazz e ricerca eurocolta contemporanea. La forma canzone è il territorio esplorato con una vis espressiva ora lirica e suadente, ora pungente ed espressionista. Il duo italo-francese vola alto ed in piena sintonia lungo le rotte di una straripante creatività, che si dispiega principalmente attraverso tre fili conduttori: fraseggio arioso, nitidezza timbrica di base arricchita dagli "human voices" del trombettista, fiammate improvvise dai toni mutevoli.

Soluzioni zigzaganti talora di matrice non jazzistica, ma tendenti a confluire verso il cuore melodico delle composizioni. È un modo del tutto atipico quanto creativo di approccio alla canzone, che poteva essere portato a termine con successo solo da personalità artistiche forti come Falzone e Angelini. Songs è un disco dove non si avverte per nulla l'assenza della ritmica tradizionale. Vi si apprezzano l'efficace controllo del suono e la capacità di esplorazione multidirezionale sotto l'egida del cuore oltre che della mente.

Visita i siti di Giovanni Falzone e Bruno Angelini.

Track Listing

01. Mari; 02. Salto nel vuoto; 03. Maschere; 04. Pineyurinoli, 05. Terra, 06. Wizard, 07. Guardando il lago; 08. Jean Cocteau; 09. Primavera, 18 marzo. Tutte le composizioni sono di Falzone.

Personnel

Giovanni Falzone (tromba), Bruno Angelini (pianoforte).

Album information

Title: Songs | Year Released: 2011 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.