Home » Articoli » Album Review » Antonio Quijano Quartet: Songs from Another Blue Planet

Antonio Quijano Quartet: Songs from Another Blue Planet

By

View read count
Antonio Quijano Quartet: Songs from Another Blue Planet
Quartetto classico nelle geometrie ma assai particolare in quanto a musica prodotta, questo guidato dal bassista Antonio Quijano, col veterano Paul Dunmall alle ance, a dare quel tocco "storico" che non guasta (lo stesso Anderson, del resto, non è certo uno sbarbatello).

L'avvio del CD sfoggia un'estroversione che, di fatto, finisce un po' per fuorviare l'ascoltatore, indotto a credere di trovarsi di fronte a un disco fusion (o lì intorno), pur ottimamente condotto. Non ci vuole molto a capire che il quartetto inglese dispone invece di ben più numerose frecce al proprio arco.

Fin dal secondo brano, in effetti, l'affacciarsi di certe intemperanze chitarristiche inizia a suggerircelo, e i tre episodi che seguono (magari anche complice il passaggio di Dunmall dal soprano alla cornamusa già in "Yodalele") lo affermano poi con tutta evidenza. In "Que pasado antemano," dopo un assolo in verità un po' greve di Quijano, sono l'elusivo clarinetto ancora di Dunmall e l'ellittica, cogitabonda chitarra di Gibbs a rinforzare l'assioma, ribadendolo nel successivo, vitale e felicemente articolato, "El tango derrite," in cui riappare il sax soprano.

Una visceralità più univoca informa, a seguire, il tenoristico "Caribbeing," e si procede quindi lungo tracciati che ora sembrano riaffermare, ora sconfessare, quell'impressione iniziale. Va da sé che sono questi ultimi gli episodi più stimolanti, per esempio "Requerdos de las memorias perdidas" e "Culedra negra," entrambi di chiara matrice ispanica (come del resto, palesemente, le stesse origini di Quijano), nel secondo caso col ritorno della cornamusa e l'infiltrarsi di morbidi accenti arabeggianti.

Un disco senz'altro degno di nota, quindi, che la copertina, impagabile (per quanto praticamente illeggibile: giallo su azzurrino...!), non fa che rendere ancor più gustoso.

Track Listing

01. Introducing… and Not Forgetting; 02. Staggering; 03. Yodalele; 04. Que pasado antemano; 05. El tango derrite; 06. Caribbeing; 07. Origen Sea Que Final?; 08. Monkey Stuff; 09. Requerdos de las memorias perdidas; 10. The Creeping F…; 11. Culedra negra; 12. Singing from an Asteroid; 13. Caravana extraniera.

Personnel

Paul Dunmall
saxophone

Paul Dunmall (sax soprano e tenore, clarinetto, cornamusa); Philip Gibbs (chitarra); Antonio Quijano (basso); Marco Anderson (batteria); Jonathan Scott (djembe) in 06.

Album information

Title: Songs from Another Blue Planet | Year Released: 2011 | Record Label: Slam Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.