Home » Articoli » Album Review » Tor Yttredal, Roberto Bonati: Some Red Some Yellow

6

Tor Yttredal, Roberto Bonati: Some Red Some Yellow

By

View read count
Tor Yttredal, Roberto Bonati: Some Red Some Yellow
Dopo anni di collaborazioni e trasferte nelle rispettive città, Parma e Stavanger, Roberto Bonati e Tor Yttredal si incontrano faccia a faccia e danno vita a un album in duo, intimo, lirico e sofisticato, nel quale si fondono mirabilmente le tradizioni musicali dei due paesi d'origine.

Il lavoro si compone di sedici brani, tutti di Bonati tranne l'iniziale "Tuning," di Yttredal, e i tre centrali, interamente improvvisati. Il multistrumentista norvegese vi alterna i sax tenore e soprano, il flauto e il clarinetto basso, creando in tal modo scenari sonori assai diversi tra loro, assecondando la varietà di atmosfere attraversate dalle composizioni.

Ne sono esempio eminente già i tra brani di apertura, con l'avvio evocativo tipicamente nordico, seguito da uno scenario lirico e introspettivamente sacrale, "Incanto" con il contrabbasso archettato che si contrappone timbricamente al soprano, e da un altro invece ritmico e solare, "Bar to Bar" con il soprano che volteggia sul tempo scandito dal contrabbasso. Qualcosa di simile troviamo poi nella successione tra "Saltimbanco"—interpretata al soprano e che, da titolo, ha un andamento ritmico-melodico allegro e orecchiabile che esalta il colore dello strumento—e la splendida "Invocatio"—nella quale il clarinetto basso è affiancato dal contrabbasso prima all'arco, poi percosso, che con i suoi colori scuri e tempi lenti ha un sapore quasi liturgico.

Nel seguito troviamo poi anche brani più classicamente narrativi—come quello che dà titolo all'album, nel quale Yttredal è al tenore, e "Night Village"—e anche due momenti—"Come pioggia nel mattino silente" e il suggestivo commiato, "Canto Antico"—nei quali l'elettronica di John Derek Bishop si aggiunge, a creare ulteriore suggestione. Le tre improvvisazioni, infine, pur conservando la medesima cifra, sono più frammentate e imprevedibili. Spiccano per tutto il lavoro la pacata cura del dialogo tra i due e la bellezza dei suoni, resa possibile, oltre che dalla maestria dei protagonisti, dall'impiego non meramente virtuosistico da parte di entrambi di una varietà di forme espressive.

Un lavoro molto bello, dall'ascolto immediato, ma ricco di suggestioni e molto personale.

Album della settimana.

Track Listing

Tuning; Incanto; Bar to Bar; Some Red, Some Yellow; Saltimbanco; Invocatio; Bouncing; Question Marks; Strokes; Night Village; To Byte Who; Come pioggia nel mattino silente; La Venexiana; Seven by Seven; Canto antico.

Personnel

Tor Yttredal
saxophone
Roberto Bonati
composer / conductor
Additional Instrumentation

Tor Yttredal: sax tenore e soprano, clarinetto basso, flauto; Roberto Bonati: contrabbasso.

Album information

Title: Some Red Some Yellow | Year Released: 2021 | Record Label: Parmafrontiere

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.